Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  27/03/2008 - CAPELLO-INGHILTERRA, GIA' CRISI?


I tabloid britannici contro Don Fabio

“Last Tango in Paris” per David Beckham, immortalato sulla prima pagina del “Daily Telegraph” mentre lascia mestamente il campo dopo 63’ di niente, stringendo la mano a un Fabio Capello che più seccato di così non si può. Il popolo voleva la centesima del suo giocatore-simbolo e il ct italiano lo ha accontentato, ma ora è tempo di girare pagina e, come sottolinea anche il “Daily Express”, che parla apertamente di “Becks’ fail of the century” (“Il fallimento del secolo di Becks”), sono in molti a credere che quella contro la Francia possa essere l’ultima esibizione del campione inglese con la maglia dei Tre Leoni.

"LUNA DI MIELE" - Lui, per la verità, sul “Sun” giura il contrario, spiegando che non ha alcuna intenzione di appendere le scarpette internazionali al chiodo, ma da questo momento dipenderà solo da Capello. Un Capello che, a detta del “Times” e dell’”Independent”, avrebbe già chiuso la “luna di miele” con l’Inghilterra, ridiscendendo bruscamente sulla terra dopo i sogni svizzeri del mese scorso. Non a caso, il “Guardian” parla di “familiar tune” (traducibile con “solita solfa”) per descrivere la prestazione della squadra inglese, mentre il “Daily Star” punta sulla “French Lesson” che il calcio transalpino avrebbe inflitto a quello d’Oltremanica. Eppure, a fine partita, il ct si è detto “abbastanza soddisfatto” dei miglioramenti visti sul campo, a dispetto della sconfitta. Ottimismo tutto italiano che, però, da queste parti non sembrano condividere granché, preferendo piuttosto analizzare le scelte tattiche alquanto sorprendenti (vedi il ruolo di Steve Gerrard) e, soprattutto, le mancanze tecniche di una formazione che proprio irresistibile non è, a cominciare dal portiere.

"CALAMITY" - David James sognava di emulare il mitico Dino Zoff e tagliare il traguardo dei 40 anni (ne compirà 38 in agosto) con la maglia della Nazionale saldamente sulle spalle, ma dopo l’imbarazzante prova offerta allo Stade de France, sarà difficile che riesca a raggiungere l’obiettivo. Già noto con l’assai poco edificante nomignolo di “Calamity” per l’erroraccio che costò all’Inghilterra gli Europei del 2004, guarda caso ancora contro la Francia (quella volta l’uscita a valanga fu su Thierry Henry e il rigore successivo di Zidane), oggi James è tornato ad essere una “Calamity” a caratteri cubitali sulla prima pagina del “Daily Mail”, mentre il “Daily Mirror” punta su “Daveja vu” (giocando sul nome del portiere del Portsmouth e il “dejà-vù” tutto francese). Anche l’inserto sportivo del “Sun” sceglie il “DeJa vu”, con la D e la J (ovvero, le iniziali di David James) evidenziate, ad indicare il numero uno inglese come il responsabile della bruciante sconfitta in terra gallica, mentre nell’edizione online si ironizza sull’Eiffel Shower (versione francese della doccia scozzese) e si parla senza mezzi termini di “washout”, fallimento o fiasco che dir si voglia. Niente da dire, la luna di miele è davvero finita. Chapeau.

Simona Marchetti (gazzetta.it)