Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  07/04/2008 - LA SINTESI DELLA GIORNATA DI CAMPIONATO SVOLTA IERI


Roma-Inter: super duello
Amauri e Inzaghi: super gol


Botta e risposta in vetta alla classifica: il braccio di ferro tricolore continua a suon di vittorie. Impresa Palermo contro la Juve. Gol pesanti di Pazzini e delle punte di Palermo e Milan. Vota i Più e i Meno della settimana


Il duello scudetto continua: Inter e Roma vincono e mantengono inalterate le distanze in classifica. La Roma però cade in casa con il Manchester United nell'andata dei quarti di Champions. Il Palermo stende una Juve indomita. Inzaghi, Amauri e Pazzini segnano gol da bomber veri, Di Michele e Kalac la combinano grossa. Sono questi i temi degli ultimi 7 giorni di pallone. Vota i Più e i Meno della settimana e assegna gli Oscar del pallone.
I PIU' - L'Inter è la squadra della settimana. Batte l'Atalanta a Bergamo, e non era facile. E in più lo fa con la pressione scaturita dalla vittoria della Roma maturata già nell'anticipo. E con autorità. I rientri di Viera e Cambiasso sono fondamentali: con l'argentino in campo in campionato i nerazzurri non hanno mai perso. Stessi punti di vantaggio sulla seconda, ma una giornata in meno da giocare. Bene Catania e Palermo. I rossazzurri, dopo sei gare senza successi, conquistano una vittoria chiave in fase salvezza, i rosanero piegano la Juve con un grande primo tempo e una ripresa in trincea.

Inzaghi è il giocatore della settimana. La sua doppietta da opportunista è acqua nel deserto per il Milan, che tiene il passo delle antagoniste in chiave Champions. Può essere un importante valore aggiunto per i rossoneri per la volata europea. Bravi Pazzini e Amauri. L'attaccante della Fiorentina vince il ballottaggio con Vieri e segna il gol che spalanca la strada al successo viola su una Reggina alla disperata ricerca di punti. La punta del Palermo castiga la Juventus, squadra che lo corteggia in chiave mercato. Lui e Del Piero, ieri super, potrebbero in futuro fare coppia in bianconero.
Zenga è l'allenatore della settimana. L'Uomo Ragno è tornato nel grande calcio di casa nostra. Il suo debutto in serie A da allenatore è di quelli indimenticabili. Vittoria per 3-0. Il suo Catania può farcela a salvarsi. Domenica positiva per Cagni e Mazzarri. L'allenatore dell'Empoli si è ripreso la panchina toscana e porta subito a casa tre punti forse fortunati, di sicuro fondamentali per le speranze salvezza. Il tecnico della Sampdoria vede continuare il momento magico dei blucerchiati: in classifica superata pure l'Udinese.

I MENO - La Roma vede incrinate le sue certezze, e i suoi obiettivi, dallo 0-2 interno di coppa contro il Manchester United. Qualificazione quasi compromessa, ora ad Old Trafford servirà un'impresa. E con il Genoa i giallorossi si distraggono e in un minuto rimettono in discussione una partita già in saccoccia. Poi il cuore e le gambe (che girano ancora forte) fanno la differenza. Con De Rossi a guidare le carica. Male Juventus e Reggina. I calabresi perdono a Firenze, e ci potrebbe pure stare, ma non con questa classifica, che ora li vede ultimi. I punti adesso vanno fatti ovunque. I bianconeri vengono affondati da Amauri e da magnifico gol di Cassani. Ma nel primo tempo lasciano il foglio bianco. Compito assegnato da Ranieri non svolto. Poi la consueta ripresa generosa e convincente. Che stavolta non è bastata. Pure per un pizzico di sfortuna.

Di Michele finisce dietro la lavagna. Entra dalla panchina e non fa nulla per convincere Novellino a promuoverlo titolare. Anzi. Si divora un gol quasi fatto, e il suo Torino finisce per perdere in casa, beffato nel finale dall'Empoli. Male Kalac e Doni. Il portiere del Milan, protagonista di un ottimo campionato, combina un pasticcio alla Dida. Stavolta il Milan non paga dazio. Il fantasista atalantino per una volta non brilla, tutt'altro, e si fa pure cacciare dal campo.

Reja finisce sotto processo sportivo. Il suo Napoli, che pure sta facendo un signor campionato, ne prende tre a Catania contro una squadra in crisi di gioco e di risultati. Ha funzionato come un'aspirina per i mali dei padroni di casa, non proprio quello che progettava il tecnico partenopeo. Domenica da cancellare pure per Novellino e Camolese. Torino e Livorno vanno al contrario: la classifica si complica.

GASPORT