Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  08/04/2008 - I PAPERONI DEL CALCIO


Italiani un po' più poveri

Il più ricco calciatore in attività non gioca in Europa. Ma negli Stati Uniti. E si chiama, ovviamente, David Beckham. Lo "spiceboy" arriva primo nell’annuale classifica di France Football che incorona Mourinho come l’allenatore più pagato, anche se senza squadra.

BALLS – Il “goldenboy” dei Los Angeles Galaxy totalizza 31 milioni di euro a stagione, così ripartiti: 4,2 milioni di euro di stipendio, 1,8 di premi e 25 di sponsor e marketing. E’ la prima volta che lo scettro è tenuto da un giocatore di una squadra non europea.

BARCELLONA – Nel top 5, ben tre giocatori del Barcellona. Ronaldinho è secondo, con 24,1 milioni di euro, di cui un terzo proveniente dalla pubblicità. Messi terzo, con 23 milioni. Quinto Henry con 16,8 milioni. Curioso che i tre blaugrana siano in crisi o infortunati. Al quarto posto si piazza il meritevole Cristiano Ronaldo del Manchester United con 19,5 milioni di euro (8,5 di stipendio, 1 di premi, 10 di contratti vari).

SERIE A – E gli italiani? Per la prima volta, scrive France Football, i giocatori della serie A sono esclusi dai primi sette. Segno dei tempi. E il primo delle colonia italiana è un altro giocatore poco produttivo causa infortunio: Ronaldo con 13,4 milioni di euro, ottavo. Nono Kakà, con 12,9 e una crisi appena finita. Il primo italiano è Del Piero, settimo un anno fa, oggi quattordicesimo con 11 milioni di euro: 4,2 di stipendio, come Beckham, ma “solo” 300mila euro di premi e 6,5 di contratti pubblicitari. Segue Cannavaro (10,8), Totti è 18° (9,8), chiude Toni al 20° posto con 8,4 milioni.

CAPELLO – Il Paperone tra gli allenatori è Mourinho, nonostante sia senza squadra. Per lui, 29 milioni di euro guadagnati nell’ultimo anno. Secondo Fabio Capello con 14,2 milioni per guidare l’Inghilterra. E l’Inghilterra si conferma l’Eldorado per gli allenatori. I primi sette infatti, allenano o hanno allenato oltre Manica. Ferguson è terzo con 7,4 milioni. Mancini “solo” nono con cinque milioni.

LIONE – In Francia, Cissé del Marsiglia guadagna più tutti: 4,8 milioni di euro. Ma nella top 20 domina il Lione con ben 13 giocatori. Fabio Grosso è sesto con 3,9 milioni di euro. Juninho è terzo con 4,5, Pauleta, prossimo alla pensione con il Psg, secondo con 200mila euro in più.

Alessandro Grandesso (gazzetta.it)