Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  09/04/2008 - CON UN FINALE PALPITANTE I REDS CONQUISTANO LE SEMIFINALI


Liverpool, è semifinale
Arsenal battuto 4-2


Ad Anfield incredibile altalena di gol decisa da un rigore di Gerrard che, a 4 minuti dal 90', riporta in vantaggio i suoi dopo il 2-2 dei Gunners. Poi Babel chiude la sfida. Prodezze esaltanti di Torres e Walcott

LIVERPOOL-ARSENAL 4-2 (primo tempo 1-1)
MARCATORI: Diaby (A) al 13' pt, Hyypia (L) al 30' pt, Torres (L) al 24' st, Adebayor (A) al 39' st; Gerrard (L) al 41' st su rigore, Babel (L) al 47' st.
LIVERPOOL (4-4-2): Reina; Carragher, Hyypia, Skrtel, Aurelio; Kuyt, Mascherano, Xabi Alonso, Gerrard; Torres (Riise dal 42' st), Crouch (Babel dal 33' st). Allenatore: Benitez.
ARSENAL (4-4-1-1): Almunia; Touré, Gallas, Senderos, Clichy; Eboué (Walcott dal 28' st, Fabregas, Hleb, Flamini (Gilberto Silva dal 42' st); Diaby (Van Persie dal 28' st); Adebayor. Allenatore: Wenger.
ARBITRO: Frojfeldt (Sve)
NOTE - Spettatori: 41.985. Ammoniti: Senderos (A) al 16' pt, Touré (A) al 40' st.

Emozioni, lotta, spettacolo e alla fine in semifinale di Champions ci va il Liverpool. La squadra di Benitez ha battuto 4-2 l'Arsenal dopo una partita intensa e piena di colpi di scena, soprattutto nel secondo tempo. Decisa da un rigore di Gerrard che, quando sembrava fatta per i Gunners, ha riportato in vantaggio i suoi a 4 minuti dal 90'. Con la ciliegina sulla torta del gol finale di Babel, troppo severo nei confronti dei londinesi. In semifinale il Liverpool trova il Chelsea, che ha eliminato il Fenerbache.
NOVITA' - Benitez sorprende tutti mandando in campo dall'inizio Crouch e schierando così la squadra con il 4-4-2. Mentre gli ospiti si presentano nella formazione prevista, con un 4-4-1-1 che vede Hleb appena dietro Adebayor in attacco. Parte bene l'Arsenal, con grinta e convinzione. E dopo aver creato un paio di pericoli passa in vantaggio. Lo fa al 13' alla fine di un'azione insistita che passa da sinistra a destra finchè Hleb tocca a Diaby il quale, con un destro da distanza ravvicinata, fulmina Reina. I padroni di casa accusano il colpo e faticano a riorganizzarsi per prendere il controllo del gioco. Arriva però provvidenziale, alla mezz'ora, il pareggio di Hyypia, con un gran colpo di testa su calcio d'angolo. La rete aiuta il Liverpool e gli uomini di Benitez crescono, grazie anche all'uscita dell'infortunato Flamini sostituito da Gilberto Silva.
PRODEZZA - Il primo tempo finisce con un risultato che, sommato a quello dell'andata (1-1), mette la sfida in perfetto equilibrio. Il Liverpool inizia la ripresa piuttosto aggressivo e la partita diventa più fisica e meno tattica, con diversi contrasti robusti a centrocampo. Una situazione di stallo che si sblocca grazie a una prodezza di Torres al 24'. Su un lancio lungo, deviato di testa da Crouch, lo spagnolo controlla, si gira e spara un destro che si infila all'incrocio opposto. Con la complicità di Senderos che lo fa girare. Wenger corre ai ripari inserendo Walcott e Van Persie al posto di Ebouè e Diaby. Subito dopo Adebayor si mangia un gol, ma i Gunners sanno che devono provarci fino al termine. Benitez toglie Crouch per Babel, con l'intento di coprirsi.
INCREDIBILE - Ma non ci riesce. Perchè al 40' Theo Walcott si inventa una fuga dalla sua area di rigore, salta quattro avversari e poi da destra serve Adebayor per il più facile dei tocchi in rete. E' il pari, e la qualificazione per l'Arsenal. Ma la grande gioia dei Gunners dura solo un minuto. Babel affonda a sinistra, Tourè lo tocca da dietro e sulla caduta del giocatore del Liverpool l'arbitro assegna il rigore. Gerrard, senza paura, trasforma e riporta i suoi in vantaggio. Gli uomini di Wenger ci provano fino alla fine ma vengono puniti nel secondo minuto di recupero quando il freschissimo Babel, rivelatosi decisivo con la sua entrata, finalizza un contropiede e mette il sigillo sulla qualificazione dei suoi. Ma i complimenti, dopo una partita del genere,vanno fatti davvero a tutti.

fonte: www.gazzetta.it