Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  10/04/2008 - UNA DOPPIETTA DI MUTU STENDE IL PSV


Come suona bene la Viola
2-0 al Psv, è semifinale


Serata da ricordare per la Fiorentina, che sciorina precisione tattica e bel gioco, vincendo 2-0 a Eindhoven nel ritorno dei quarti di coppa Uefa. Doppietta di Mutu, traversa di Montolivo e molte altre occasioni. Frey para un rigore. Ora i Rangers Glasgow

PSV-FIORENTINA 0-2
(primo tempo 0-1)
MARCATORI: Mutu al 38' pt e all'8 st
PSV EINDHOVEN (4-4-2): Gomes; Kronkamp, Marcellis, Salcido, Rajkovic; Mendez (37'st Zonneveld), Culina (33'st Vayrynen), Simons, Bakkal (1'st Lazovic); Koevermans, Dzsudzsak. (Roorda, Alcides, Addo, Zeefuik). All.: Vergoossen.
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Jorgensen, Gamberini, Ujfalusi, Gobbi; Donadel, Liverani, Montolivo; Santana (33'st Kuzmanovic), Pazzini (28'st Vieri), Mutu (41'st Osvaldo). (Avramov, Kroldrup, Dainelli, Pasqual). All.: Prandelli.
ARBITRO: Medina Cantalejo (Spa).
NOTE: spettatori 40.000 circa. Ammoniti Mutu, Donadel, Marcellis. Angoli 5-4 per il Psv. Recuperi: 1', 2'.

Quando si dice "la partita perfetta". O meglio, quando non lo si dice, ma la si fa: nessuno, tra i viola, aveva parlato esplicitamente di questa chimera, ma poi di fatto l'hanno giocata, shakerando un cocktail di grande condotta tattica e raffinato talento e vincendo 2-0 a Eindhoven nel ritorno dei quarti di coppa Uefa (andata: 1-1). E se ne tornano a Firenze con la soddisfazione di una qualificazione meritata col bel gioco.
NESSUN TIMORE - La Fiorentina parte senza alcun timore reverenziale, anche se il proverbiale dodicesimo giocatore in campo, il pubblico olandese, fa un assordante baccano per il Psv. Anzi, Prandelli lucida i suoi gioielli - da Montolivo a Santana - per produrre un gioco piacevole ed efficace, che già nella prima mezzora manda Gamberini e Pazzini molto vicini al gol. E pazienza se ogni tanto si rischia qualcosa, soprattutto sui tiri dal limite di Koevermans e sulle incursioni di Bakkal: Frey e Ujfalusi sono una garanzia, e poi provarci è doveroso. Infatti i viola continuano a provarci, rendono piacevole e divertente la partita e poi trovano il gol con la grande punizione dalla distanza di Mutu su tocco di Liverani, che li porta al riposo meritatamente in vantaggio.
LA RIPRESA - Gli olandesi tornano in campo caricatissimi, ma gli uomini di Prandelli sono in serata di grazia, e alle sfuriate avversarie rispondono con contropiede spesso spettacolari. Montolivo è ispiratissimo, ma è Jorgensen a pescare Pazzini che tira a botta sicura, provocando la respinta del portiere che regala a Mutu il pallone del raddoppio. A quel punto agli olandesi resta solo la rabbia, mentre la viola continua a suonare bene. La cattedra è affollata: oltre un Mutu bomber e anche assist-man ci sono Montolivo, Jorgensen, Donadel... Montolivo costringe addirittura il portiere avversario alla deviazione sulla traversa, ma c'è gloria anche per Frey che para da par suo anche un rigore a Simons nel finale. Ora dietro l'angolo ci sono i Rangers di Glasgow, ma ai viola di stasera non possono certo fare paura.

FONTE: GAZZETTA.IT