Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  11/04/2008 - VERSO JUVE-MILAN


Nedved e Pato ko

QUI TORINO.Niente Milan per Pavel Nedved. Il centrocampista ceco è stato tenuto fuori dalla lista dei convocati perchè ancora non si è ripreso completamente dall'infortunio alla testa subito a Palermo. "Lui sta bene ma ancora non colpisce di testa - ha spiegato Ranieri - Avendo tre partite davanti ho deciso che era meglio assecondare il ragazzo se non si sente sicuro. Lui è uno generoso, ma quando vedi che non salta di testa, è bene rispettare la persona e l'atleta". Sulla partita di domani. "Il Milan - dice Ranieri - ha fatto molti punti fuori casa, loro hanno tanti campioni che lotteranno. Anche noi stiamo bene, quindi sarà una bellissima partita. Non voglio un punto in meno delle nostre possibilità. E' una settimana importantissima e una vittoria rappresenterebbe un grosso vantaggio per noi per entrare in Europa"

Il tecnico bianconero ha convocato diciotto giocatori per la sfida di domani sera con la squadra di Ancelotti.
Ecco la lista completa: Belardi, Birindelli, Buffon, Camoranesi, Chiellini, Del Piero, Grygera, Iaquinta, Legrottaglie, Marchionni, Molinaro, Nocerino, Palladino, Salihamidzic, Sissoko, Stendardo, Tiago, Trezeguet.

Edgar Davids: “Il mio periodo a Torino è stato molto speciale. Era bellissimo perché quando eravamo in campo, si sentiva che non si poteva perdere una partita. Del Piero? Tutti sanno cosa può fare e poi si vede che può dare ancora tanto per vincere. Ci sono anche Camoranesi e Buffon. Però, come bandiera, Alex fa tantissimo per la squadra. Pato? E' straordinario, è uno di quei giocatori che vai a vedere allo stadio. Quando sei molto giovane e fai gol così facilmente, puoi immaginare fra due o tre anni cosa potrebbe succedere.”

Thuram: Sono rimasto cinque anni alla Juventus e sono stati cinque anni da brivido. Sono stato fortunato, durante la mia carriera, a giocare per delle squadre importanti. All’inizio era un po’ difficile per me, perché sono arrivato in Italia per giocare come difensore centrale e invece mi hanno fatto giocare terzino e non mi piaceva per niente. Mi piacerebbe, se domani tornassi a Parma, alla Juventus o a Montecarlo, dove ho giocato, che le persone si ricordassero di me dicendo “Questo, quando giocava, faceva le cose per bene, era serio. Il Milan non sta giocando molto bene, ha qualche difficoltà in campionato. La Juventus sta bene. Ho visto una parte di partita contro l’Inter, era incredibile. Ho visto un Del Piero spettacolare, un Trezeguet sempre uguale, che ha fatto gol".

Zambrotta: Non si possono dimenticare sette anni bellissimi, sette anni di ricordi positivi e negativi. La partita più importante è sempre stata Milan-Juventus. Mi ricordo che prima di questa partita c’era una tensione che si poteva toccare. Credo che la forza della Juventus fosse proprio questa, il fatto che quando c’erano delle partite importanti era difficile che la squadra sbagliasse. La Juventus di oggi deve cercare di arrivare in Coppa Campioni, e comunque ha ancora in mente di arrivare seconda e cercherà, ci spera anche, magari, di vincere lo scudetto. Ma nel calcio non si sa mai e chiaramente quella di sabato sarà una grande partita.

QUI MILANO. Cattive notizie anche per il Milan. La Commissione disciplinare ha appena respinto il ricorso presentato dai rossoneri contro la squalifica di due giornata comminata ad Alessandro Nesta. Il difensore salterà dunque la sfida contro la Juve.
Carlo Ancelotti ha presentato così la sfida di domani. "Quella della Champions è una corsa che si chiuderà alla fine di un ciclo di partite importante. La Juve è in un grande momento , ma noi abbiamo necessità di fare punti. La Juve gioca con una identità precisa, è molto aggressiva, ordinata e compatta è ha l'esperienza dei suoi grandi campioni. Sarà certamente una grande sfida. La nostra comunque è una squadra in crescita, convinta, con il Cagliari abbiamo ritrovato il filo del gioco e credo miglioreremo ancora. Pato? Si è allenato fino a giovedì scorso poi ha interrotto la preparazione per il suo problema agli adduttori, oggi proverà in allenamento alcuni cambi di direzione. In attacco comunque domani giocherà Inzaghi e se possibile in coppia con Gilardino. Tutti hanno recuperato tranne Jankulovski, oggi Marek ha ancora fastidi al ginocchioper un' infiammazione alla capsula articolare del ginocchio. La Juve ha una grande condizione, determinata dal fatto che non hanno avuto impegni infrasettimanali. Ranieri ha fatto un ottimo lavoro, è riuscito ad assemblare molto in fretta una squadra che arrivava dalla serie B. Del Piero? E' un giocatore che ha ritrovato brillantezza e lucidità, in questo momento è un giocatore da Europeo. Pareggio domani? Se abbiamo fatto il massimo delle nostre possibilità andrà bene, ma questa squadra solitamente vince quando da il massimo. Arriviamo al match in buona condizione fisica e mentale questo mi da buone garanzie".
E' emergenza difesa. "Abbiamo recuperato Favalli sulla sinistra e questo è un buon punto di partenza, abbiamo comunque giocatori di esperienza come Simic che è in buona forma e potrebbe giocare. Il lavoro fatto dai centrocampisti sarà importante per sopperire ad alcune lacune tecniche. Serginho poi ha iniziato a lovorare dopo tanto tempo, se ritrova la condizione potrà fare bene nelle ultime partite che rimangono". Infine una battuta sull'arbitro Rocchi. "Ha grande personalità, credo che sotto questo punto di vista sia un arbitraggio di assoluta affidabilità".

Questa la lista dei 20 convocati di Carlo Ancelotti per la trasferta di Torino: Dida, Fiori, Kalac, Bonera, Cafu, Digao, Favalli, Maldini, Serginho, Simic, Ambrosini, Brocchi, Gattuso, Gourcuff, Kakà, Pirlo, Seedorf, Gilardino, Inzaghi, Paloschi.

(calciomercato.com)