Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  15/04/2008 - LA STAGIONE NON E' FINITA MA IL MERCATO IMPAZZA


Derby, non solo Ronaldinho
Ecco Borriello-Acquafresca


La corsa al brasiliano di Milan e Inter s'allarga ad altri due obiettivi: offensiva dei rossoneri per il cagliaritano, i nerazzurri ci provano per il genoano

L’affare Ronaldinho s’allarga. Mentre l’Inter continua il corteggiamento al brasiliano, il club rossonero confeziona un accordo con il Cagliari per rilevare la comproprietà di Robert Acquafresca, il goleador dei sardi e dell’Under 21 che proprio l’estate scorsa i nerazzurri avevano ceduto a metà per avere Suazo. Ma non finisce qui. Guarda caso nelle stesse ore da Genova rimbalza la notizia di un interesse dell’Inter per il capocannoniere del campionato: quel Marco Borriello, ancora a metà dei rossoneri. Dispetti? E’ dire poco...

IL FUTURO DI ACQUAFRESCA - Le indiscrezioni sul domani dell’attaccante che sta guidando i sardi alla salvezza sono legate a quelle sul suo gemello Matri. Cellino e Galliani si sono già stretti la mano per un affare così congegnato. Il Cagliari lascia ai rossoneri la sua metà e in cambio ottiene due milioni, la seconda metà di Matri (valutata 3), e il cartellino di Storari, ora in prestito. Un’intesa che vale 6 milioni e di fatto valuta il talento italo-polacco ben 12 milioni di euro. Anche il giocatore è al corrente dell’iniziativa milanista e nei prossimi giorni sono previsti nuovi incontri, a questo punto decisivi, per questa vicenda. Ma ora Massimo Moratti come reagirà? E’ vero che i talenti in attacco non gli mancano, ma un tipo come Acquafresca non si trova facilmente in giro.

LA PISTA BORRIELLO - Non è altrettanto definito il quadro economico del blitz nerazzurro per Borriello. Ed è facile comprendere il perché: il Genoa chiede almeno 10 milioni di euro per il suo gioiello e anche la scorsa settimana il d.t. nerazzurro Marco Branca ha visto il d.s. rossoblù Stefano Capozucca per l’affare-Konko. Ancora non c’è nulla di definito, ma è chiaro che c’è voglia di fare degli affari. Anche se sembra più semplice il lieto fine per Konko, mentre l’operazione-Borriello è certamente più complessa.

I DISTINGUO DI MORATTI - Il presidente nerazzurro ha dettato le priorità a proposito di Ronaldinho. "Per il momento stiamo puntando a vincere il campionato, se ce la facciamo. Tutto il resto (le voci di mercato, ndr) fa parte del normale giro di curiosità che si può avere per il futuro, ma non ho avuto richieste speciali da Mancini". Per Ronaldinho, comunque, ritiene decisiva questa settimana. "Sul mercato ci sono molti calciatori e vedremo se ci potranno essere utili a seconda del valore e del prezzo che hanno, e a seconda di quanto bene possano inserirsi nella squadra".

APPUNTAMENTI - Intanto continuano ad alternarsi le voci sull’agenda di lavoro di questa settimana dei protagonisti della vicenda. Ieri Roberto De Assis è rimasto a Milano (sino al blitz in tarda serata ad Arcore per il significativo invito a casa Berlusconi) e ha ribadito il feeling con il Milan. Da Barcellona, però, viene dato per imminente un contatto del fratello-agente di Ronaldinho con l’Inter evidentemente pronta a presentare un’offerta formale con la società catalana. Anche se poi da altre fonti blaugrana viene dato per scontato un blitz di Adriano Galliani domani in Catalogna. La logica, invece, dice che Laporta rinvierà tutto al dopo Champions League. Insomma tutto e il contrario di tutto, come in un autentico giallo di mercato. La speranza è che nel frattempo Inter e Milan la smettano di mettersi il bastone tra le ruote.

Carlo Laudisa
gazzetta.it