Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  16/04/2008 - SERIE A: IL RECUPERO


Juventus-Parma pensando al secondo posto

Stasera all’Olimpico di Torino si recupera Juventus-Parma, valida per la 31.a giornata di campionato. Una partita che per i bianconeri e` importante per proseguire l`inseguimento alla Roma e ad un secondo posto che Ranieri e la squadra sentono possibile, ma con un Parma che invece insegue la salvezza e che a Torino cerca l`impresa.

La gara tra la Vecchia Signora e i ducali, infatti, fu rinviata il 30 marzo scorso per la morte di un tifoso emiliano, Matteo Bagnaresi di 28 anni, nei pressi dell’area di servizio ‘Crocetta’, vicino a Torino, dopo essere stato investito da un pullman di tifosi bianconeri. La squadra di Claudio Ranieri, in caso di successo, andrebbe a sette punti dalla Roma e potrebbe cominciare a pensare al secondo posto. Il Parma, invece, deve cercare di vincere per la prima volta in questo campionato lontano dal Tardini, cosa che non succede dal 22 aprile 2007 nel 4-3 di Palermo.

Il tecnico juventino dovra` fare a meno di Sissoko e Zanetti a centrocampo e Iaquinta in attacco. Il dubbio e` legato a Camoranesi e se farlo giocare a destra o al centro insieme a Nocerino, scelta che sacrificherebbe il portoghese Tiago. Hector Cuper, invece, non ha convocato ne` Budan ne` Lucarelli, che non hanno ancora recuperato, a suo dire, dal pareggio ottenuto in Toscana contro l’Empoli. L’allenatore argentino giochera` con Rossi e Couto come centrali di difesa, in quanto Paci e` squalificato, mentre in attacco si affida a Corradi, con Morfeo trequartista e Reginaldo a destra.

datasport