Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  16/04/2008 - COPPA ITALIA: LAZIO-INTER 0-0


A San Siro pari senza gol, la qualificazione si decide al ritorno

Nella semifinale d'andata della coppa Italia la squadra di Rossi strappa lo 0-0 sprecando tanto nel primo tempo. Ripresa più combattuta senza Figo, k.o. per infortunio. Ritorno all'Olimpico il 7 maggio

Tutto rinviato al 7 maggio. Sarà l'Olimpico a designare la finalista di coppa Italia. E sarà un duello appassionante, perché Inter e Lazio, pur senza segnare, hanno costruito tanto giocando senza nascondersi, offrendo il fianco al contropiede. La traversa di Burdisso e il contropiede sprecato da Rocchi le occasioni migliori della serata.

SENZA GOL - La Lazio vuole la finale con più convinzione. E non si capisce solo dalla formazione iniziale (a parte Bianchi ci sono tutti i titolari di Rossi), ma anche dall'attenzione a certi particolari: la precisione di Pandev, la guardia spietata di Radu su Figo, il pressing dei tre interni che non lascia scampo ai dirimpettati nerazzurri. Manca solo il gol, cercato due volte da Rocchi e altrettante da Mauri, che a un certo punto si ostacola con Radu su un pallone d'oro calciato da Ledesma.

FIGO GIU' - L' "Inter due" scelta da Mancini ha collegamenti frammentari e conclusioni un po' scontate. Maniche e Crespo ci provano da fuori ma Ballotta è attento. Poi, quando Figo deve uscire per un problema muscolare, s'indebolisce quel potenziale offensivo che attenderebbe qualche spunto brillante da Jimenez. La seconda parte rende giustizia ai pochi spettatori (5mila laziali, circa 6mila gli interisti): squadre più aperte, contropiede reciproco e qualche azione da gol. Pandev mette in mezzo un pallone d'oro per Rocchi al 64', ma il bomber laziale scivola al momento di calciare. Crespo gira (alto) un traversone da sinistra e chiede un rigore per mani di Siviglia. Poi schermaglie Materazzi-Pandev per un'entrata dura del campione del mondo, con giallo a Rocchi per proteste.

SCINTILLE - In pochi minuti, dopo l'ingresso di Siligardi in un'Inter insolitramente più "italiana", arrivano un gol annullato a Mauri per fuorigioco e una traversa di Burdisso (colpo di testa su torre di Materazzi). Il centrocampista della Primavera nerazzurra dà spettacolo negli ultimi 15 minuti, con Ballotta costretto all'intervento risolutore per due volte. Giusto così. La resa dei conti il 7 maggio a Roma.

fonte: gazzetta.it