Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  16/04/2008 - SERIE A: JUVE-PARMA 3-0


Juve, tutto facile col Parma

I bianconeri vincono 3-0 nel recupero della 31ª giornata grazie ai gol di Trezeguet (in fuorigioco) e Palladino e all'autorete di Morrone. Nella ripresa espulso Couto. Bianconeri convincenti, ospiti mai pericolosi

Tutto facile per la Juventus. Che batte il Parma 3-0, con reti di Trezeguet, Palladino e autogol di Morrone, nel recupero della 31ª giornata di campionato. Gara rinviata il 30 marzo in segno di lutto per la morte del tifoso del Parma Matteo Bagnaresi, investito da un pullman di sostenitori juventini in un'area di servizio autostradale.
La Juve si conferma in salute, di gambe e di testa, e consolida il terzo posto. La qualificazione ai prossimi preliminari di Champions League è ormai ipotecata. La Juve, a cinque giornate dalla fine del campionato, è -7 dal secondo posto Roma, ma +8 sulla Fiorentina. E soprattutto a +12 dal quinto posto, da Milan e Sampdoria. Un cuscinetto di sicurezza che è più di una garanzia. Da Torino arrivano invece brutte notizie per il Parma. Che in attacco non punge mai, ma soprattutto conferma tutti i suoi limiti difensivi. Con le tre reti subite stasera quelle al passivo diventano 53, peggior retroguardia della serie A. Il punticino di vantaggio sulla quota salvezza sembra la parete di un condominio di periferia. Così sottile che non sembra quasi esserci.

JUVE SUL VELLUTO - Stavolta la Juve non incappa nella consueta partenza falsa di questo campionato. Scende in campo concentrata, decisa a chiudere i conti da subito. Senza rincorse affannose. Salihamidzic, l'eroe della vittoria sul Milan, ci ha preso gusto. Il bosniaco sfiora il vantaggio di testa in tuffo sul perfetto suggerimento da sinistra di Del Piero su punizione. Il gol lo trova invece Trezeguet. Il 18° centro in campionato del francese, a un passo dal capocannoniere Borriello. C'è un però. Grande quanto il fuorigioco non visto dall'arbitro Banti sull'angolo da sinistra deviato di testa da Camoranesi. Trezegol tocca in offside, si aiuta con il palo, che fa da sponda, e mette dentro da un millimetro di sinistro il gol dell1-0. La Juve controlla, rischiando pochissimo. Cuper in avanti schiera il solo Corradi, con Reginaldo che arriva di rincorsa a dare una mano. Poca roba, per minacciare la retroguardia bianconera, anche perchè i centrocampisti gialloblù limitano al minimo gli inserimenti offensivi. E così la Juve può concentrarsi sulla ricera del raddoppio. Che trova con un capolavoro di Palladino. L'attaccante, rilanciato da esterno sinistro, vice-Nedved, da Ranieri, perfeziona il 2-0 saltando con un colpo di testa di giustezza Zenoni, e poi scoccando un destro violento da sinistra che fulmina Bucci. All'intervallo è 2-0. Risultato che premia una Juve sicura e ordinata, anche se non dirompente.

GESTIONE SICURA - Nella ripresa il Parma prova a essere più aggressivo, a ripartire forte dopo l'intervallo. Ma è sfortunato, perchè perde per infortunio Corradi. E colpevole, perchè Cuper in panchina non ha nè Lucarelli nè Budan da mettere dentro, tenuti entrambi a riposo dal turnover. Così la Juve trotterella tranquilla nei secondi 45', chiudendo gli spazi a un Reginaldo che scala centravanti, fuori ruolo. Con Gasbarroni trequartista. Ranieri inserisce Tiago e Nedved, che rientra dopo la testata con Guana a Palermo. Il ceco va pure vicino al gol con un destro da fuori area, fuori di poco. Il 3-0 arriva d'inerzia. Colpa di uno sciagurato colpo di testa di Morrone che trafigge Bucci provando ad intercettare un passaggio di Tiago. Poi Couto, graziato nel primo tempo per un colpo in area a Chiellini, si becca il rosso diretto da Banti. Parma che finisce in dieci uomini. E non può nulla contro una Juve convincente, che la prossima stagione giocherà nell'Europa che conta, quella della Champions.

FONTE: GAZZETTA.IT