Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  19/04/2008 - SERIE A: FIORENTINA-PALERMO 1-0


Palermo al tappeto
Fiorentina a +7 sul Milan


Grazie al gol di Donadel al 29' i viola aumentano il vantaggio su rossoneri e Sampdoria nella corsa Champions. Ai rosanero, in dieci per l'espulsione di Rinaudo, non basta l'orgoglio

FIORENTINA-PALERMO 1-0
(primo tempo 1-0)
MARCATORE: Donadel al 29' p.t.
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Jorgensen, Ujfalusi (dal 32' p.t. Dainelli), Gamberini, Pasqual; Kuzmanovic, Liverani (dal 15' s.t. Montolivo), Donadel; Santana, Pazzini (dal 28' s.t. Vieri), Mutu. (Avramov, Semioli, Osvaldo, Gobbi). Allenatore: Prandelli.
PALERMO (4-2-3-1): Agliardi; Zaccardo, Rinaudo, Biava (dal 9' s.t. Cassani), Balzaretti; Guana, Migliaccio (dal 41' p.t. Tedesco); Jankovic, Bresciano, Caserta (dal 15' s.t. Miccoli); Amauri. (Ujkani, Cani, Di Matteo, Cossentino). Allenatore: Colantuono.
ARBITRO: Damato
NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni. Spettatori 35.000 circa. Espulso al 27' s.t. Rinaudo per doppia ammonizoone. Ammoniti: Zaccardo, Donadel, Biava, Amauri, Rinaudo, Pazzini, Cassani. Bresciano. Angoli: 10-8 per il Palermo. Recuperi: 1' p.t. e 5' s.t.


La Fiorentina batte il Palermo (1-0, gol di Donadel al 29') e si porta a 7 punti di vantaggio sulle quinte in attesa delle gare di domani. Un successo fondamentale per la corsa alla zona Champions dei viola, che non si sono risparmiati in vista della semifinale d'andata di coppa Uefa in programma a Glasgow.
SOLO AMAURI - A 5 giorni dall'appuntamento con i Rangers Prandelli fa poco turn over. Pazzini, Mutu e Santana sono lì, a occupare i soliti ruoli d'attacco. Solo Montolivo viene esentato dalla tassa Palermo, che in realtà è una tappa fondamentale lungo la strada verso il quarto posto. I rosanero si presentano con tre mediani puri in mezzo e Bresciano unico sostegno di Amauri, che anche da solo riesce a far paura.
DONAGOL - Il brasiliano scende tre volte a destra, mettendo in crisi Pasqual. Il terzino tappa il buco deviando in angolo in una sola occasione. Nelle restanti due l'attaccante più desiderato del nostro campionato fa il suo dovere, ma visto che nessun compagno di squadra si fa trovare pronto sul primo palo, per Frey diventa facile intervenire. La fiammata che decide il primo tempo la innesca Mutu con un colpo di testa sul palo che apre la strada alla Fiorentina. Poco dopo infatti Donadel raccoglie una respinta di Jankovic e inchioda l'1-0 con un destro preciso e basso.
VIERI IMPRECISO - Con Dainelli al posto di Ujfalusi (il suo stop è un campanello d'allarme per Glasgow) i viola devono rintuzzare un affondo di Jankovic. Che diventa sempre più pericoloso con il passare dei minuti, soprattutto quando Miccoli fa il su ingresso in campo al posto di Caserta. Il serbo chiama Frey alla chiusura, la prima di una lunga serie spezzata in due dall'espulsione di Rinaudo (ddoppia ammonizione) e dalla seguente punizione di Mutu, che mette indirettamente Vieri davanti alla porta per una deviazione facile facile eppure imprecisa.
FREY - A meno di un quarto d'ora dalla fine arriva la doppia occasione per Miccoli e Bresciano: prima conclusione per l'ex Benfica, seconda dell'australiano. Frey c'è sempre, anche se con l'aiuto del palo. E' il momento chiave della partita perché il Palermo, già in dieci, non può fare di più e sbatte contro il portiere più in forma del momento. Una buona notizia in vista di quello che la Viola troverà ad Ibrox.

fonte: gazzetta.it