Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  20/04/2008 - IL MILAN VINCE 5-1 CON TRIPLETTA DEL BRASILIANO


Ciclone Kakā sulla Reggina

Il Milan travolge i calabresi 5-1: tripletta del Pallone d'oro, poi reti di Inzaghi e di Pato. Di Barreto il gol-bandiera.

Kakā si abbatte sulla Reggina. Un ciclone incontenbile, impreziosito da una tripletta. Il Pallone d'oro regala una prestazione superlativa con percussioni devastanti e quasi sempre decisive. Trasforma i due rigori (ineccepibili) assegnati da Farina, poi batte Campagnolo con un diagonale geometrico, dopo il bel gol di Barreto. Poi entra Pato e la samba dilaga. Il ragazzino colpisce il palo che propizia la rete di Inzaghi e poi si concede il gol di testa sull'assist di Gourcuff.

ESPERIENZA - Per vincere la prima delle cinque partite che mancano da qui fino alla fine del campionato, il Milan si affida all'inossidabile 4-3-2-1, con il tandem Kakā-Seedorf alle spalle di Inzaghi. Senza Bonera e Maldini, Ancelotti rilancia Cafu e Favalli esterni in difesa e al posto di Ambrosini affida a Brocchi la fascia sinistra del centrocampo. Orlandi non ha Lanzaro e lancia Valdez, mentre schiera una difesa a quattro con Modestro arretrato, ma con la libertā di spingere sul corrridoio.
Il Milan recita bene il suo ruolo nelle prima mezzora del primo tempo. Kakā č straordinarioo, quasi incontenbile. Tutta la squadra vive sulle sue invenzioni, sulle sue devastanti percussioni. Quelle che gli permettono di ottenere il pirmo dei due rigori assegnati da Farina. Ineccepibile la decisione dell'arbitro, perché il fallo di Cirllo sul brasiliano č netto. Kakā alza la mira e infila alla destra di Campagnolo. Bravo il portiere della Reggina che almeni in tre occasione diventa decisivo.
Alla Reggina va dato il merito di non fare barricate. La squadra di Orlandi gioca a memoria e sfrutta la sua abilitā nei cambi di gioco. A mancare semmai, sono la precisione e un pizzico di cattiveria in pių nella fase conclusiva. Il Milan dā spettacolo. Straordinaria l'intesa tra Kakā e Seedorf che comunicano a occhi chiusi. Come al 34', quando l'olandese penetra in area e subisce il fallo del secondo riogpre, questa volta trasformato da Kakā con un rasoterra alla sinistra di Campagnolo. La partita parrebbe blindata. Invece la Reggina estrae dal cilindro il gol da favola di Barreto: bolide dalla distanza che si insacca nel sette. Rete meritata, ancora una volta servita su un vassoio d'argento dalla superficialitā dei rossoneri, nel consueto blackout difensivo.

EFFETTO PATO - La ripresa ricalca perfettamenti i temi della prima frazione di gioco, con frequenti cambi di campo che hanno il pregio di non addormentare la gara. Kakā č sempre il pių ispirato: assoluto protagonista con percussioni irresistibili. Al 3' Barreto abbandona e lascia a Missiroli per una contusione al ginocchio destro, ma il cambio non penalizza gli amaranto che giocano a tutto campo a caccia del pari. Ma č una di quelle giornate in cui Kakā non concede nulla e sbaglia poco. Come il diagonale millimetrico con cui batte per la terza volta Campagnolo. A questo punto Ancelotti inserisce Pato per Seedorf e con le due punte la Reggina, giā sbilanciata, si apre in due. Pato regala subito numeri da fenomeno. Dopo un magico stop colpisce il palo e sulla ribattuta Inzaghi firma il poker. Poi dopo una serie di finte rifornisce ancora l'insaziabile Pippo che perō calibra male la girata. Infine la rete di Pato sull'assist di Gourcuff: la firma su una prestazione finalmente da applausi.

fonte: gazzetta.it