Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  22/04/2008 - SERIE C: RISCHIANO MOLTI CLUB


E' il giorno dei deferimenti

Ancora nulla di ufficiale sui deferimenti relativi alla serie C. Tuttavia, secondo quanto scrive il Corriere dello Sport, sarebbero nove i club deferiti. Solo due quelli implicati per la C1, vale a dire Lanciano e Pescara. Gli altri sette sarebbero iscritti alla C2. Corsa contro il tempo per arrivare alle penalizzazioni prima dei play off e dei play out. Le sentenze forse nella stessa serata di oggi.

Ancora nulla di ufficiale a sui deferimenti in serie C, che dovrebbero essere resi noti nella giornata di oggi.

Tuttavia sarebbero nove, almeno secondo quanto scrive il Corriere dello Sport, le società di serie C che domani saranno giudicate dalla Commissione Disciplinare Nazionale alla quale sono state deferite dalla Procura per infrazione alle norme della Covisoc che regolano le iscrizioni ai campionati.

Sempre stando al quotidiano sportivo si tratterebbe per la C1 di Lanciano e Pescara e per la C2 di Castelnuovo Garfagnana, Catanzaro, Olbia, Sassari Torres, Teramo, Viterbese e Varese.

In alcuni casi sussiste il rischio di una penalizzazione (di uno o più punti). Ci sarebbero sette giorni di tempo per interporre il reclamo davanti alla Corte di Giustizia Federale (ex CAF). Il deferimento è partito dalla Procura Federale che ha ricevuto gli atti dalla Covisoc.

Secondo il Corriere dello Sport, nella maggior parte dei casi si tratta di superamento dei termini previsti dalla Federcalcio per l'iscrizione al campionato che si sta per concludere e per il pagamento degli stipendi dello scorso anno entro le date previste dal regolamento.

Per non alterare le date fissate per i play-off e i play-out il presidente della Disciplinare Artico ha formato tre commissioni, in modo da poter esaurire il lavoro in giornata e possibilmente uscire già in serata con sentenze e motivazioni. Ci sarebbero poi sette giorni di tempo per ricorrere contro eventuali penalizzazioni. Dunque il giudizio di ultimo grado potrebbe avvenire entro il mese di aprile.

Redazioneweb - www.calciopress.net