Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  27/04/2008 - TRIPLETTA DI SUPERPIPPO, ROSSONERI VITTORIOSI 4-1 A LIVORNO


Inzaghi colpisce ancora
Milan a -2 dalla Fiorentina


Il Milan vince di potenza a Livorno 4-1, con tre gol del suo attaccante e una rete di Seedorf. Di Knezevic quella amaranto. A completare la festa ci pensa la Samp che pareggia e Firenze e permette ai rossoneri di dimezzare lo svantaggio dai viola

LIVORNO-MILAN 1-4 (primo tempo 0-1)
MARCATORI: Inzaghi (M) al 23' p.t.; Inzaghi (M) al 6' e 14', Seedorf (M) al 26', Knezevic (L) al 28' st.
LIVORNO (5-3-1-1): De Lucia; Grandoni, Knezevic, Melara, Galante, Pasquale; Pulzetti, Bergvold (Balleri dal 21' st ), A. Filippini (De Vezze dal 10' st ); Diamanti ; Tavano (Tristan dal 10' st ). (Di Matteo, Pavan, Balleri, E. Filippini, Bogdani). All.: Camolese.
MILAN (4-3-2-1): Kalac; Bonera, Nesta (Oddo dal 23' st), Kaladze, Favalli (ankulowski dal 28' st); Gattuso (Brocchi dal 15' st), Pirlo, Ambrosini; Seedorf, Kakā; Inzaghi (Fiori, Gourcuff, Pato, Gilardino). Allenatore: Ancelotti
ARBITRO: Morganti di Ascoli
NOTE: Spettatori 15.000. Ammoniti: Pirlo, Galante, De Vezze, Balleri. Angoli: 3-2 per il Livorno. Recupero: pt 3', st 1'.


In tutti i modi: di rapina, di istinto. Da consumato avvoltoio dell'area di rigore, sempre al posto giusto, al momento giusto. Filippo Inzaghi, dopo due doppiette si regala una tripletta spettacolare, quasi volesse da solo trascinare il Milan in Champions League. Una festa completata dal pareggio in exetremis della Sampdoria con la Fiorentina che permette ai rossoneri di dimezzare lo svantaggio dei viola e di allungare sui blucerchiati a tre giornate dal termine. A disegnare il 4-1 č anche Seedorf, mentre tocca a Knezevic segnare il gol della bandiera per gli amaranto.

CAMOLESE SI CHIUDE - Al crocevia di Livorno, molto pių drammatico per i toscani a un passo dalla B, Carlo Ancelotti non modifica i suoi piani che prevedono l'aggancio alla Fiorentina: il consueto 4-3-2-1 con Kakā e Seedorf alle spalle di Inzaghi e Bonera e Favalli esterni in difesa. Giancarlo Camolese tenta la mossa disperata del 5-3-1-1: squadra compatta che non deve regalare spazi alla genialitā del Milan. Cinque difensori pronti ad avanzare di qualche metro per dare manforte al centrocampo, con Diamanti arretrato rispetto a Tavano.

MILAN PADRONE - Ma il Livorno impatta immediatamente con un Milan attento e concentrato, che non si perde in inutili preamboli e bada al sodo, con il chiaro intento di chiudere subito la partita. E' evidente il divario tecnico in campo, come č lampante il dominio negli ultimi trenta metri dove i rossoneri mettono in fila i pregi che gli hanno permesso di dominare l'Europa. Il filo conduttore č sempre lo stesso: Pirlo, Seedorf, Kakā e Inzaghi. Attorno al loro marcature feroci e raddoppi costanti. Ma tanta č la classe che non č un'impresa colossale aggirare l'ostacolo con le penetrazioni sulle fasce di Bonera e Favalli.

UNO...- Poi il solito Inzaghi, che si fa trovare pronto dopo un fraseggio tutto di prima tra Pirlo, Seedorf e Kakā, ma con un'evidente posizione di fuorigioco di Pippo che Morganti non vede. La reazione del Livorno č timida e poco convincente. Impensabile pensare di gabbare Nesta e Kaladze con lanci lunghi per Tavano, troppo solo per impensierire la retroguardia rossonera. Il Milan va al riposo con un vantaggio meritato e all'inizio della ripresa lo consolida, schiacciando letteralmente il Livorno nella sua trequarti.

...DUE E TRE - Il raddoppio arriva al 7' su una discesa di Bonera che pennella in area per Inzaghi. Superpippo č straordinario a sbucare con la sua magica testa e trovare l'ultimo angolo alla destra di De Lucia, per il raddoppio. Camolese, esterefatto, toglie Tavano e Antonio Filippini per Tristan e De Vezze. Ma alla voce freschezza e potenza atletica ricercata da Camolese, bisogna leggere anche Filippo Inzaghi, che completa il suo artistico trittico, deviando ancora di testa l'assist di Pirlo.

GASTALDELLO - Arriva anche il poker di Seedorf, di potenza: una saetta sotto la traversa. E la rete del Livorno, trovata da Knezevic con una deviazione in tuffo di testa. Il Milan, che ha sostituito Gattuso, Favalli e Nesta, si limita a tenere palla, anche perché il Livorno non ci crede pių. Mentre i rossoneri gongolano quando Gastaldello agguanta i viola in pieno recupero. La Champions ora č pių vicina.

fonte: gazzetta.it