Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  05/05/2008 - CALCIO-MERCATO


Akinfeev verso Firenze libera Frey per il Milan

Da Flamini a Frey: stessa iniziale, stessa destinazione, ovvero il Milan. Sì, perchè dietro la cortina fumogena Ronaldinho, la società rossonera sta lavorando alacremente per chiudere alla svelta un'altra trattativa considerata fondamentale per la rosa 2008-2009. Il segnale che le cose stanno ulteriormente maturando viene direttamente da Firenze: Pantaleo Corvino sta stringendo con il Cska Mosca per Igor Vladimirovic Akinfeev, portiere della Nazionale russa, 22 anni appena compiuti.

I viola avevano già chiuso per un altro numero 1, il brasiliano Diego Cavalieri, che verrà però molto probabilmente girato in prestito a un'altra squadra (si parla del Palermo). La nuova trattativa, invece, considerato il valore del giocatore e i soldi messi in campo (si discute su una base di 10 milioni di euro) è indice di un possibile cambio della guardia tra i pali della squadra toscana: Akinfeev non è esattamente il tipo di elemento che, al di là della giovane età, può venire a fare panchina o esperienza.

Frey, dunque, può partire. E la stazione di arrivo è Milanello, da dove intraprenderebbe il percorso inverso Alberto Gilardino, ormai lontano dalla squadra titolare e dalle strategie future del Diavolo, che, oltre a cercare una prima punta di livello internazionale, ha deciso di affidarsi ancora e sempre all'intramontabile Pippo Inzaghi. Il biellese, però, ha ancora un estimatore importante in Toscana: quel Cesare Prandelli che lo ha plasmato e lanciato ai grandi livelli a Parma. Il tecnico è convinto di potere rimettere a lucido la vena di grande goleador del suo ex-pupillo e pensa di affidargli la guida dell'attacco viola con Pazzini, bravo ma non spietato sotto porta, trasformato in seconda punta o attaccante esterno, chiamato insomma a svolgere il cosiddetto "lavoro sporco".

Gila, nell'estate 2005, costò 24 milioni: un prezzo di listino indubbiamente sceso a suon di panchine, ma ancora sufficiente per potere intavolare con la Fiorentina uno scambio alla pari col portiere, che al Milan percepirà un ingaggio decisamente superiore rispetto a quello attuale (1,5 milioni annui). Finito il duello per la Champions League, i due club stringeranno i tempi per chiudere l'affare.

sportmediaset