Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  05/05/2008 - ITALIANI ALL'ESTERO


Toni e Cannavaro brindano, Rossi e Maresca brillano

Weekend da ricordare per l'attaccante del Bayern, che in Germania vince il suo primo campionato. Il difensore madridista viene espulso a Pamplona, ma partecipa alla festa del Real per il bis nella Liga. Il centrocampista del Siviglia regala assist, la punta del Villarreal vede il secondo posto

Sono 22 gli italiani che giocano in prima divisione nei vari campionati d'Europa, 9 dei quali sono scesi in campo nel weekend di calcio internazionale: una pattuglia consistente, che Gazzetta.it ha tenuto d'occhio e continuerà a monitorare in questo finale di stagione. Ecco, nel dettaglio, come sono andati i nostri "emigranti".

INGHILTERRA E SCOZIA – Cudicini dovrebbe essere in panchina stasera a Newcastle, dove il Chelsea proverà a restare in corsa per la Premiership. Nella Scottish Premier League, Massimo Donati non figura più da tempo tra i titolari del Celtic. Anche la sofferta vittoria sul campo del Motherwell arriva con l'italiano in panchina.

SPAGNA – Strana domenica per Cannavaro: passa dalla rabbia per l'espulsione (eccessiva) rimediata a Pamplona alla gioia per il bis in campionato del Real Madrid. Sorride anche Maresca, titolare e autore dell'assist che vale il 2-0 al Valladolid, segnato da Renato. Zambrotta è poco impegnato nella goleada del Barça al Valencia, Giuseppe Rossi continua a ben figurare nei successi del Villarreal, senza però trovare la porta. Brutto sabato, invece, per Sorrentino: una sua uscita sbagliata spiana la strada all'Atletico Madrid, che poi domina il "Recre" 3-0. Altri italiani: Tommasi e Moretti infortunati, De Sanctis e Abbiati in panchina.

GERMANIA – Niente gol a Wolfsburg, ma una bella birra gigante per Toni e per tutto il Bayern che torna campione di Germania. Luca ha pochi palloni a disposzione e la partita finisce 0-0: ai bavaresi va bene così.

FRANCIA – Italiani assenti nel weekend di Ligue 1: a Nizza, Grosso è squalificato dopo l'espulsione contro il Caen e il Lione fa 0-0 senza di lui. Roma, invece, non può difendere la porta del Monaco che pareggia a Lens per via di un colpo alla testa subìto una settimana fa contro il Marsiglia.

OLANDA - Campionato finito per l'Az Alkmaar di Graziano Pellé.

BELGIO – Ennesimo pareggio per il Mons, stavolta è un 1-1 contro il Sint-Truiden. Mirri e Pistone non commettono sbavature in difesa: il gol del Sint-Truiden arriva su rigore. Mirri sfiora anche il gol con un colpo di testa, poi viene ammonito: era diffidato, salterà la sfida con l'Anderlecht.

SVIZZERA - Sempre panchina per Guatelli e Razzetti in Basilea-Zurigo 4-0 e San Gallo-Sion 1-2.

POLONIA – Il Widzew Lodz, nonostante l'impegno di uno Stefano Napoleoni sempre nel vivo del gioco, sprofonda a un passo dalla retrocessione nella serie C polacca. Ricordiamo che il Widzew gioca nella massima serie, ma un'eventuale retrocessione in seconda divisione si tramuterebbe di fatto in una caduta in terza serie, per via dello scandalo corruzione che ha coinvolto il club. Contro lo Zaglebie Sosnowiec, Napoleoni sfiora più volte il gol, ma non basta: il Widzew cede 0-1 a Lodz.

RUSSIA –Pelizzoli è ormai stabilmente il secondo portiere della Lokomotiv Mosca, che pareggia 2-2 in casa contro il Luch Energiya.

Fonte: gazzetta.it