Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  12/05/2008 - TRASFERTA VIETATA?


Roma, tutti a Catania? Si decide domani

Il Viminale stabilirà se concedere ai tifosi giallorossi la trasferta al Massimino

I sogni della Roma e dei suoi sostenitori potrebbero trasformarsi in realtà domenica contro il Catania. Lo scudetto è (teoricamente) vicino e il Massimino ospiterà una delle partite più impegnative del campionato. Con la squadra di Zenga in lotta per la salvezza, l'ambiente siciliano non sembra il più rilassato. Ma non è l'unico. Ecco perché si teme per l'ordine pubblico.

Appuntamento domani al Viminale, alle 11.30, per valutare i risvolti della sicurezza dell'ultima giornata di serie A: la riunione dell'Osservatorio sugli avvenimenti sportivi, inizialmente prevista per oggi, deciderà soprattutto se lasciare aperta ai tifosi della Roma la trasferta siciliana. Per questo, e per valutare tutti gli aspetti di un evento che al Viminale ritengono ''straordinario'', nella riunione di domani saranno presenti anche i rappresentanti delle quattro società coinvolte nella sfida scudetto-salvezza: Catania, Roma, Parma e Inter, più i gestori della vendita dei biglietti. Catania-Roma di giovedì scorso, in coppa Italia, era stata vietata ai tifosi provenienti dalla capitale, ma in questo caso la decisione potrebbe essere diversa.

La riunione dell'Osservatorio ha come intenzione primaria quella di permettere ai tifosi della Roma di essere presenti al Massimino in circa 1.800. Il Questore e il Prefetto di Catania sono, però, contrari: nella gara d'andata, all'Olimpico, sono stati accoltellati tre tifosi rossoblù.

Spalletti avverte: "In una situazione del genere bisogna tener conto di diverse cose: perché vorrebbe dire avantaggiare una squadra e svantaggiare l'altra. Non si può ignorare l'aspetto dell'equilibrio: quindi bisogna stare attenti a spostare piccoli vantaggi da una parte all'altra. Comunque saranno due partite difficili per tutt'e quattro le squadre".


12 maggio 2008
sportmediaset