Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  09/06/2008 - A BERNA OLANDA-ITALIA FINISCE 3-0


Difesa imbarazzante, l'Olanda strapazza l'Italia

Esordio più amaro non poteva esserci per l'Italia al campionato Europeo. Una sonora sconfitta contro l'Olanda che evidenzia gravi lacune difensive della formazione messa in campo dal c.t. Donadoni le cui scelte non hanno assolutamente convinto.

C'E' AMBROSINI
La sorpresa dell'undici titolare azzurro è l'esclusione di Daniele De Rossi lasciato in panchina dal nostro c.t. per far posto a Massimo Ambrosini. Si compone così un centrocampo rossonero con il pesarese che affianca Pirlo e Gattuso. In difesa coppia centrale composta da Barzagli e Materazzi mentre sulle corsie esterne ecco Panucci e Zambrotta. In avanti Di Natale a sinistra e Camoranesi a destra appoggiano l'ariete Toni.

LA PARTITA
E' un'Italia contratta quella che inizia il match lasciando il pallino del gioco agli avversari. L'Olanda di par suo è ben disposta in campo da Van Basten e vede Snajder fulcro della manovra degli orange. Buffon si fa trovare pronto in un paio di circostante ma capitola già al 26' quando Van Nistelrooy deposita in rete da pochi passi un tiro cross rasoterra di Sneijder. Materazzi perde la marcatura dell'attaccante olandese ma c'è da dire che la rete è viziata da un fuorigioco della punta del Real.
Ci si aspetta la reazione dell'Italia ed invece ecco il secondo colpo sferrato alla flebile difesa azzurra. Sugli sviluppi di un corner parte il contropiede olandese con Van Bronckhorst che si invola sulla fascia e crossa al centro, appoggio di Kuyt per Sneijder che di destro infila il pallone tra palo e Buffon. Un bel gesto atletico ma fa riflettere il fatto che a difendere sul fantasista arancione ci sia Totò Di Natale.
Nella ripresa ti attendi dei cambi ed invece Donadoni ripresenta lo stesso undici iniziale ma ora siamo noi a fare la partita e proviamo a farci vedere. Tenta Zambrotta con una grande giocata sulla sinistra: palla a lato sul secondo palo. Al 59' il primo cambio del match: esce Materazzi, prova davvero negativa la sua, ed entra Grosso. Cinque minuti dopo Donadoni gioca la carta Del Piero che va a fare la seconda punta al fianco di Toni. Camoranesi si accentra per un 4-3-1-2. Pinturicchio entra subito in partita e impegna Van der Sar, poi ci riprova con un destro che finisce alto. L'Olanda si limita ad amministrare il doppio vantaggio e quando Van Basten toglie Van Nistelrooy, e' Van Persie a fare la punta davanti. Poi entra anche Cassano, esce Camoranesi.
Al 76' Toni si mangia la piu' colossale delle palle gol. Elude la trappola del fuorigioco ma, sull'uscita di Van der Sar, spara alto. Fioccano le occasioni azzurre: Grosso si accentra e va al tiro, Del Piero non riesce a ribadire a rete da pochi passi. Van der Sar compie un miracolo su una punizione di Pirlo. E al 79' nel piu' classico dei contropiede, l'Olanda colpisce per la terza volta: cross di Kuyt dalla destra, dopo una gran parata di Buffon in uscita, e colpo di testa a botta sicura di van Bronckhorst. Vano il recupero di Zambrotta. Per l'Italia e' notte fonda. Una partita cosi' non se la immaginava nessuno. Peggio di cosi', il nostro Europeo non poteva cominciare.

LE PAGELLE

BUFFON 7: Se non fosse per lui forse staremo qui a parlare di una sconfitta molto più pesante. Decisivo in almento 3 interventi ed incolpevole sui gol subiti. E' una delle poche certezze azzurre.

PANUCCI 5,5: Non è al meglio e si vede però almeno ci mette quel pizzico di cattiveria agonistica che serve in queste competizioni. Donadoni comunque doveva farlo almeno partire dalla panchina.

MATERAZZI 4: Con l'Inter ha chiuso la stagione con una forma fisica non esaltante e stasera si dimostra solo un lontano parente del Materazzi visto al Mondiale. Perde spesso Van Nistelrooy ed è in evidente difficoltà quando viene preso in velocità. La sostituzione conferma quanto sia stata deludente la sua prova.

BARZAGLI 4,5: Non sarà Cannavaro ma il difensore visto all'opera stasera fa rabbrividire. Indeciso e impreciso in chiusura, lascia troppo spazio agli avversari e soffre tutti gli avanti olandesi. Bocciato!

ZAMBROTTA 6,5: no stantuffo sulla fascia, macina chilometri e trova giocate importanti su entrambe le fasce. E' l'unico a ben impressionare del pacchetto arretrato.

GROSSO 6: Entra e fa subito bene pungendo sulla fascia ma divorandosi anche una occasione colossale solo davanti a Van der Sar. Perchè non farlo partire titolare?

GATTUSO 6,5: Ringhio non delude mai. Recupera un'infinità di palloni mordendo sulle caviglie degli avversari. Si fa ammonire per proteste e rischia qualcosa con una manata a Van Bronchost nella ripresa.

PIRLO 6: Detta i tempi della manovra ma stavolta sbaglia più del solito. Van der Sar gli dice di no su una sua splendida punizione e nel contropiede successivo l'Olanda chiude la gara realizzando il terzo gol. Può e deve dare di più.

CAMORANESI 5: Anche lui è un lontano parente di quello visto ai Mondiali. Non solo non lascia segni con le sue giocate, ma sbaglia passaggi elementari e nella ripresa viene sostituito con Cassano.

AMBROSINI 4,5: Donadoni lo preferisce a De Rossi e lui non ripaga il mister anzi è il peggiore del centrocampo dell'Italia. Fa poco e sbaglia tanto, vedendo in panchina Perrotta e De Rossi viene da mangiarsi le mani.

DI NATALE 6: Nel primo tempo è il più pericoloso dei nostri concludendo 2 volte verso la porta olandese. Nella ripresa cala e viene sostituito da Del Piero ma possiamo contare sul suo estro nelle prossime gare.

TONI 5: L'Europeo non è la Bundesliga e si vede. E' lasciato troppo solo là davanti ma anche lui è molto impreciso e sbaglia un gol clamoroso a tu per tu con Van der Sar provando uno sgangherato pallonetto. Van Nistelrooy tocca 2 palloni e fa un gol, lui ne tocca molti e combina pochissimo.

DEL PIERO 6: Entra e prova subito a calciare in porta ma i suoi tiri non impensieriscono l'estremo difensore olandese. Forse partendo titolare avrebbe fatto molto di più.

CASSANO 6: Gioca gli ultimissimi minuti e pennella una palla d'oro per Toni spreca. Poi gli olandesi fanno 3-0 e anche lui di demoralizza.

Stefano Bruni