Si chiude la fase a gironi della Coppa Campioni asiatica. I campioni uscenti del Guangzhou Evergrande vanno avanti ed affronteranno il Cerezo Osaka.
Marcello Lippi prosegue il suo camino verso la (ri-)conquista dell’Asia. Il suo Guangzhou Evergrande, campione in carica, vince in casa nell’ultima giornata della fase a gironi dell’AFC Champions League e passa agli Ottavi di Finale. Sembrava scontato, ma le due sconfitte di questo mese avevano messo in difficoltà i cinesi, che arrivavano al match di Martedì scorso a pari punti con le altre tre contendenti Yokohama Marinos, Jeonbuk Hyundai Motors e Melbourne Victory. Il 2-1 rifilato ai giapponesi, con doppietta del brasiliano Elkeson nel primo tempo e Alessandro Diamanti in campo solo nell’ultima mezz’ora, unito allo 0-0 dell’altra gara, han dato a Lippi il primato del Gruppo G.
Alla seconda fase troveranno il Cerezo Osaka di Diego Forlán e della stella locale Yoichiro Kakitani (un talentuoso ragazzo di 24 anni che vedremo anche ai Mondiali). Proprio i gol della coppia d’attacco hanno permesso ai giapponesi di vincere in trasferta a Jinan, rimontando il rigore segnato nel primo tempo dal brasiliano Vágner Love ed eliminando così i cinesi dello Shandong Luneng, ultimi dietro anche ai tailandesi del Burinam United, fermati sullo 0-0 dalla capolista Pohang Steelers. I sud-coreani (campioni d’Asia nel 2009) saran protagonista di uno dei tre derby del prossimo turno, quello contro il Jeonbuk.
Vista l’ampiezza del territorio asiatico, infatti, agli Ottavi non c’è sorteggio, ma le sfidanti vengono accoppiate per zona geografica, da una parte quelle dell’Asia Ovest e dall’altra quelle dell’Asia Est. La conseguenza quest’anno è che, oltre a quello coreano, si assisterà anche al derby saudita Al-Ittihad vs Al-Shabab ed a quello emirato Al-Jazira vs Al-Ain.
L’Al-Shabab e l’Al-Jazira di Walter Zenga sin son qualificate rispettivamente come prima e seconda nel Gruppo A, eliminando gli iraniani dell’Esteghlal (semifinalisti lo scorso anno) ed i quatarioti del’Al-Rayyan di