Le milanesi risorgono cogliendo il primo successo in campionato. Il Napoli non riesce ad avere la meglio su una bella Fiorentina.
Il ricco antipasto di campionato ha regalato a tutti gli appassionati tre gare dagli spunti particolarmente interessanti. Claudio Ranieri ha colto il successo all’esordio sulla panchina dell’Inter portando i nerazzurri alla prima vittoria in gare ufficiali in questa stagione. Primo colpo da 3 punti anche per il Milan in campionato, ha deciso Clarence Seedorf. Il Napoli di Walter Mazzarri, infine, non è andato oltre lo 0-0 contro una buonissima Fiorentina, ben disposta in campo da Sinisa Mihajlovic.
Nella gara delle ore 18, l’Inter ha superato il Bologna al Dall’Ara con il risultato di 3-1, non senza qualche fatica. Il momento cruciale del match, quando le due squadre si combattevano ad armi pari sul punteggio di 1-1, è arrivato a circa 10′ dal termine, quando Diego Milito (da poco entrato in campo al posto di Forlan) è stato atterrato dal terzino mancino degli emiliani, Archimede Morleo. Chiara occasione da gol: calcio di rigore e cartellino rosso per il difensore rossoblù. Dal dischetto, sempre il Principe ha battutto Agliardi (subentrato all’acciaccato Gillet) e ha scacciato via le paure nerazzurre. E’ stato poi Lucio, a 5′ dalla fine, a chiudere il match sul definitivo 3-1. “Era importante partire con il piede giusto, i ragazzi hanno bisogno di trovare la via della vittoria e dell’autostima“, il pensiero di Ranieri.
Situazione simile a quella dei cugini nerazzurri per il Milan di Allegri: serviva una vittoria e vittoria è stata. A decidere la gara contro il Cesena è stato uno dei senatori rossoneri, quel Clarence Seedorf che a 35 anni continua ad incantare i propri tifosi e che – secondo Massimiliano Allegri – andrebbe clonato. Poco importa, quindi, se la rete è nata da quello che con ogni probabilità più che un tiro era un cross per la testa di El Shaarawy. La partita è stata ricca di episodi da moviola, una novità per quest’inizio di stagione, davvero buono dal punto di vista arbitrale. Il Milan, grazie a questi 3 punti, si porta a quota 5 in classifica: lo stesso bottino che i rossoneri avevano raccolto lo scorso anno a questo punto del campionato.
Il Napoli, invece, non è riuscito a reagire dopo la sconfitta di Verona. Al San Paolo, il match tra i partenopei e la Fiorentina è terminato a reti involate, ma la formazione più pericolosa è stata quella di Sinisa Mihajlovic, andata vicina, in particolar modo con un colpo di testa di Cesare Natali, al gol del vantaggio. Walter Mazzarri, a fine partita, ha ammesso le difficoltà che stanno incontrando gli azzurri nel gestire il doppio impegno: martedì, intanto arriva il Villareal per il secondo incontro della fase a gironi della Champions League.
Emanuele Mastrangeli
————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————