Parte questa sera con Novara-Inter il turno infrasettimale che si concluderà giovedi con Roma-Siena. Milan-Udinese il match clou.
Il campionato di Serie A riprende una certa continuità. Dopo lo sciopero della prima giornata il popolo sportivo italiano aveva voglia di grande calcio. Desiderio prontamente soddisfatto dalle prime due entusiasmanti giornate. Gli ingordi hanno avuto la possibilità di guardare più partite, non soffermandosi su un solo match, grazie all’innovativo spalmamento del programma, il cosiddetto “spezzatino”, già adottato lo scorso anno. Ma andiamo per ordine e presentiamo questa quarta giornata del torneo nostrano: ci si attendono conferme, sorprese e spettacolo.
NOVARA vs INTER – apre il turno l’anticipo di questa sera tra Novara e Inter. I piemontesi riassaggiano la Serie A dopo cinquant’anni ospitando i Campioni del Mondo in carica. I neroazzurri possono solo vincere: in caso di tonfo la panchina di Gasperini salterebbe quasi sicuramente.
CHIEVO vs NAPOLI – Al “Bentegodi” di Verona il Napoli cercherà di rimanere a punteggio pieno, festeggiando al meglio la festività del Santo Patrono San Gennaro. Il Chievo non vuole fare da sparring partner e i Mussi Volanti hanno già pronto il piano per rovinare la festa ai partenopei.
FIORENTINA vs PARMA – La Fiorentina di Mihajlovic cercherà di dare continuità alla vittoria casalinga della prima giornata contro un Parma orfano dello squalificato Giovinco. Se il Parma è quello visto in trasferta e la Fiorentina è quella vista davanti al pubblico amico, allora i Viola possono davvero riscattare la sconfitta di Udine.
GENOA vs CATANIA – Un Genoa sulle ali dell’entusiasmo ospiterà a Marassi un Catania che costruisce poco, pur avendo dalla sua i risultati. Gli uomini di Montella saranno in grado di mettere in difficoltà la retroguardia del Grifone? Ci auguriamo di sì, sperando in una partita divertente e con tanti goal.
JUVENTUS vs BOLOGNA – Allo “Juventus Stadium” i bianconeri di Conte cercheranno di ottenere la terza vittoria in altrettante gare. L’impianto torinese dovrà essere la spinta in più per Del Piero e compagni, che si troveranno di fronte un Bologna ostico ma non imbattibile.
LECCE vs ATALANTA – Partita difficile da decifrare quella che si disputerà al “Via del Mare”. Entrambe le squadre hanno sorpreso nell’ultimo turno ed intendono giocarsela alla pari. Ci si gioca già una piccolissima fetta di salvezza, tuttavia è impossibile che le due squadre decidano di non farsi male già agli albori del campionato.
CESENA vs LAZIO – Al “Manuzzi” Reja si gioca la panchina. Al tecnico friulano non hanno fatto piacere i fischi ricevuti dai propri tifosi nella debacle interna col Genoa ed aveva rassegnato le dimissioni, respinte da Lotito su consiglio dei senatori dello spogliatoio. La Lazio ha nelle corde il colpaccio, specialmente se il Cesena è la squadra senza identità che ha perso contro Napoli e Catania.
MILAN vs UDINESE – Il Milan è ancora frastornato dalla batosta subita al “San Paolo” contro il Napoli. I rossoneri di Allegri ospiteranno alla Scala del Calcio la pimpante Udinese di Totò Di Natale e della sorpresa Torje, particolarmente abili nelle azioni di contropiede.
PALERMO vs CAGLIARI – Al “Barbera” è sfida tra i due presidenti più vulcanici della Serie A. Da una parte il mangia-allenatori Zamparini, dall’altra lo scaramantico Cellino. Il tecnico rosanero Mangia in caso di risultato negativo sarebbe inghiottito dal proprio patron. Il Cagliari, a punteggio pieno, non vuole fare da vittima sacrificale.
ROMA vs SIENA – Chiude la quarta giornata la sfida dell’Olimpico. Il gioco proposto da Luis Enrique ha fatto vedere progressi, ma ora urgono risultati. Occhio però ai coriacei toscani di Sannino, allenatore che sa impostare la fase difensiva come pochi.
Gianluca Pepe
————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————