Genova- La Sampdoria non va oltre il pareggio contro una bella Juve Stabia. Vantaggio di Sau, pari allo scadere di Pozzi. Vittoria ancora rimandata per Iachini

Sampdoria vs Juve Stabia

Primo tempo– Cominciano bene gli ospiti, che già al 1°pt si rendono pericolosi con Marco Sau che supera con facilità l’avversario, per essere steso al momento del tiro. L’arbitro non assegna il calcio di rigore, lasciando molti dubbi agli osservatori. La Juve Stabia continua a pressare, la Sampdoria prova ad impostare ma la manovra d’attacco appare piuttosto “improvvisata”, al 6°pt punizione di Palombo che finisce debole tra le braccia di Colombi.

Lo stesso Palombo al 12° prova ancora ad impensierire Colombi con un tiro dalla distanza, ma il pallone termina abbondantemente fuori. Al 20°pt la Juve Stabia va vicinissima al gol, gli ospiti rubano la palla sulla tre quarti avversaria il pallone finisce a Sau che colpisce da fuori area centrando un palo clamoroso alla destra di Romero. La Juve Stabia continua a controllare il gioco e la Sampdoria appare in notevole affanno. Al 31°pt Erpen serve da destra un pallone a Cazzola che colpisce con un colpo di tacco al volo che si spegne alto sulla traversa. Al 33°pt è la Sampdoria a rendersi pericolosa, Foggia lascia partire un cross pennellato dalla tre quarti su cui si avventa Piovaccari: Colombi si esibisce in una grande e spettacolare parata. Al 39° brutta tegola per la Juve Stabia, ammonito Zito, che essendo diffidato salterà la sfida con il Cittadella di Sabato prossimo.

Al 40°pt Foggia prova il colpo da calcio di punizione, il suo tiro supera la barriera ma termina a pochi centimetri alla sinistra del palo della porta difesa da Colombi. Al 43°pt pericolosissimo tiro da fuori di Simone Bentivoglio, la sua conclusione viene deviata da Colombi, sul pallone si avventa Bertani, ma la sua conclusione termina fuori. Al 45°pt il quarto uomo segnala 1 minuto di recupero, terminato il quale l’arbitro Baraccani manda le due squadre negli spogliatoi, con il risultato ancora fermo sullo 0-0.

Secondo tempo– Comincia bene la Sampdoria, che cerca sin dal 1°st di imporre il proprio gioco con i lanci sulle fasce, soprattutto per Foggia, che prova ad impostare, con risultati però piuttosto velleitari. Al 4°st sinistro violento di Piovaccari, murato da Molinari. Al 5°st entra Scozzarella per Erpen nella Juve Stabia. La Sampdoria sembra aver cominciato il secondo tempo con un piglio diverso infatti al 6°st Foggia effettua una gran giocata servendo in mezzo per Dessena che però conclude alto.


La Sampdoria ha in mano il pallino del gioco, ma proprio nel momento migliore la Juve Stabia colpisce: al 10°st incredibile rete di Sau che effettua una finta a rientrare, approfittando di un errore di Volta, tirando a giro da fuori area un pallone che si insacca alle spalle di Romero; Juve Stabia in vantaggio. Subito dopo il gol doppia sostituzione, la Juve Stabia manda in campo Mbakogu per Danilevicius mentre la Sampdoria inserisce Pozzi per Bertani. Dopo il vantaggio delle “Vespe” la partita si addormenta un po’, offrendo meno occasioni da rete, al 21°st colpo di testa di Volta che colpisce fuori dalla porta. Al 26°st ammonito Bentivoglio per un fallo su Scozzarella.  Al 27°st Sampdoria vicinissima al pareggio: Foggia da calcio d’angolo serve pio vaccari che colpisce di testa ma Colombi intercetta, sulla ribattuta è ancora Piovaccari a tentare la conclusione ma è ancora Colombi ad opporsi egregiamente.

Sul contropiede grande occasione per la Juve Stabia, quando Sau e Scozzarella si ritrovano due contro uno, ma l’assist dell’attaccante delle “Vespe” per Scozzarella è troppo lungo. Al 30°st la Sampdoria inserisce Koman per uno stanco Bentivoglio. Al 32°st anche la Juve Stabia effettua un cambio inserendo Debode per Zito. Al 34°st ammonito Di Cuonzo.La Sampdoria è padrona del campo, ma fatica molto ad arrivare pericolosamente nell’area di rigore della Juve Stabia, senza mai impensierire eccessivamente Colombi. Al 39°st ammonito Dessena che abbatte da dietro Makogu che si involava per il contropiede delle “Vespe”.

Al 40°st occasionissima per la Juve Stabia sui piedi di Sau che incespica sul pallone, però è netto il fallo ai suoi danni di Palombo, ma l’arbitro non fischia il rigore. Al 42°st ultimo cambio per la Sampdoria: dentro maccarone fuori Dessena. Al 45°st il quarto uomo segnala 5 minuti di recupero. Nel primo minuto di recupero annullato un gol alla Sampdoria, per un netto fuorigioco di Volta. In pieno recupero al 48°st la Sampdoria trova il pareggio con Nicola Pozzi che insacca su assist di Foggia alle spalle di Colombi.  La rete nel finale della Sampdoria regala il pareggio ai Blucerchiati, ma restano tuttavia evidenti i problemi della Sampdoria, che ha sofferto l’intraprendenza della Juve Stabia per gran parte della partita, acciuffando un pareggio, piuttosto immeritato, nel finale.

Ecco le formazioni ufficiali:

Sampdoria – Romero; Rispoli, Volta, Rossini, Costa; Dessena, Palombo, Bentivoglio; Foggia, Piovaccari, Bertani.

Juve Stabia – Colombi; Baldanzeddu, Molinari, Scognamiglio, Di Cuonzo; Erpen, Cazzola, Mezavilla, Zito; Sau, Danilevicius.

 

Nicola Mirone

————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————