Continua il dominio del Teramo. L’Ancona pareggia a Isernia. Vincono ancora Civitanovese e Sambenedettese
Teramo schiacciasassi, l’Ancona non tiene il ritmo della capolista. Questa la sintesi della sedicesima giornata del campionato di serie D girone F.
La formazione abruzzese ha liquidato 3–0 l’Atessa Val di Sangro, dominando il match dall’inizio alla fine. Le reti sono state messe a segno da Masini (splendida la sua semirovesciata), Bucchi e Arcamone. L’undici allenato da mister Cappellacci rafforza la propria leadership in classifica, portandosi a +8 sull’Ancona seconda in classifica. I dorici hanno pareggiato in rimonta ad Isernia impattando 1 – 1. L’esperto Pesaresi su calcio di punizione ha evitato alla squadra marchigiana una cocente sconfitta. Non si fermano più Civitanovese e Sambenedettese, rispettivamente terza e quarta in graduatoria. La compagine maceratese ha superato 2– 1 il Riccione, con una doppietta di Traini che ribaltava lo svantaggio iniziale. La formazione rivierasca ha surclassato 4 – 0 un modesto Luco Canistro ottenendo così la quinta vittoria di fila. Pazzi, Napolano (doppietta) e Oretti hanno siglato le reti. Per la Samb si tratta del decimo risultato utile consecutivo. Importanti i successi di San Nicolò e Santegidiese: la squadra bianco blu ha vinto a Miglianico, portandosi a -2 dai play – off. L’undici guidato da Gaetano Fontana ha sconfitto in casa la Vis Pesaro per 3 – 2. Frena le proprie ambizioni la Recanatese, che in casa del fanalino di coda Real Rimini non va oltre l’ 1 – 1.
Il prossimo turno ci offrirà il big – match Ancona – Teramo. Domenica prossima ai dorici servirà solo una vittoria, se vorranno davvero riaprire il campionato. La formazione teramana dal canto suo, ha a disposizione due risultati su tre, considerando il pesante vantaggio accumulato in queste prime sedici giornate. Interessantissimo pure lo scontro play – off tra Atletico Trivento e Civitanovese. La Sambenedettese andrà a far visita alla Recanatese, mentre il San Nicolò ospiterà la Jesina. In zona salvezza, spiccano Atessa Val di Sangro – Miglianico e Luco Canistro – Santegidiese.
Alessandro Mannocchi