Le due calabresi piazzano il poker e si candidano per la promozione diretta. Perugia stoppato dall’Arzanese. Paganese ok contro il Fondi. Il Chieti torna alla vittoria

curva catanzaro

I tifosi del Catanzaro sognano in grande (foto dalla rete)

Campionato riaperto e, scusateci il termine, la cosa ci sorprende. Non perché ci sono corazzate vere e proprie, ma parliamoci chiaro, il girone B di Seconda divisione è composto da molte squadre attrezzate e i risultati questi.  Il Perugia conferma il suo periodo non proprio positivo, pareggiando contro l’Arzanese. Gara difficile per la compagine di mister Battistini, passata in svantaggio a causa di una rete di Castellano. Poi entra Balistreri e la musica cambia: pareggio al 70’ e altre azioni personali che mettono i brividi ai tifosi campani. Termina, così, 1-1 e “Grifo” che perde altri punti fondamentali dopo il pari contro il Campobasso.


Catanzaro e Vigor Lamezia non restano a guardare: entrambe vincono 4-1 e promozione diretta a pochi punti. I giallorossi annichiliscono il Fano Alma con le reti di Narducci, Esposito e una doppietta di Masini, intervallate dal momentaneo 2-1 siglato Colombaretti. Stesso film per la formazione vigorina contro un Vibonese asfaltata da Franchino, Mancosu (autore di due reti) e Cane. La rete del vantaggio rossoblù era stata realizzata da Coco. Tre punti di misura, è proprio il caso di dirlo, per la Paganese contro il Fondi. Decide il “solito” Luca Orlando, sempre più cannoniere degli azzurro stellati. Per il Fondi altro passo in trasferta dopo il ko di Lamezia Terme. In zona play-off, arrivano prepotentemente Gavorrano e Chieti . I toscani battono 3-1 l’ Isola Liri, in rete con Nello Russo. In precedenza, però, erano stati Nohman, Fioretti e Nocciolini a chiudere la pratica in poco tempo. Altro risultato importante, dicevamo, per i teatini che vanno a vincere sul campo del Neapolis. Decidono Berardino e Lacarra, per un successo fondamentale per rientrare nel calderone degli spareggi promozione. Tris per l’Aprilia al Celano. Bastano pochi minuti per “matare” i marsicani, grazie alle reti di Bonaiuto, Pignalosa e Calderini. La rete della bandiera, per gli ospiti, è stata siglata da Croce. Ha riposato il Melfi, mentre L’Aquila – Milazzo,  Campobasso – Ebolitana e Giulianova – Aversa Normanna  sono state rinviate per neve.

Matteo Brancati