I due giocatori sono da tempo sul taccuino di Marotta e Paratici alla ricerca di elementi in grado di fare la differenza.

Edison Cavani (foto dalla rete)

Edison Cavani (foto dalla rete)

La sconfitta contro il Napoli, nella finale di Coppa Italia, non ha scalfito l’umore in casa Juventus. La stagione, iniziata tra mille speranze positive, si è conclusa con la conquista dello scudetto, cosa che non capitava dal lontano campionato 2005/2006. Ma, a giochi conclusi, la dirigenza bianconera sta cominciando a pianificare la prossima stagione che si preannuncia impegnativa in virtù del ritorno in Champions League. Partiamo da il primo tassello, ovvero Antonio Conte che, a breve, firmerà il nuovo contratto, da 3 milioni annui, che lo legherà al club juventino fino al 2016. Una scelta voluta fortemente dal presidente Andrea Agnelli, nonostante l’attuale tecnico sia stato tirato in ballo da Filippo Carobbio nello scandalo scommesse. Accuse tutte da decifrare e da provare, ma che stanno facendo scalpore. In Italia funziona così, basta una parola e subito si è alla gogna, venendo attaccati mediaticamente e non, senza sapere, effettivamente, il reale significato dei fatti.


Tornando alle questioni meramente calcistiche, nei giorni scorsi avevamo dato, in esclusiva, la notizia riguardante Edinson Cavani che potrebbe vestire bianconero la prossima stagione. L’attaccante in forza ai partenopei interessa moltissimo alla Juventus che, avrebbe già offerto un contratto di 5 anni a 5 milioni di euro a stagione, esclusi i premi. Una mossa che ha colto di sorpresa tutti, compreso il numero uno Aurelio De Laurentiis che potrebbe vacillare dinanzi a una proposta importante. Il giocatore ex Palermo ha un prezzo che si aggira intorno ai 40-50 milioni, che potrebbe essere ribassato con l’inserimento di qualche contropartita tecnica.

Non è finita qui: gli 007 bianconeri sono sulle tracce anche di un centrocampista fisico ma allo stesso tempo capace di garantire anche qualità alla manovra. Il primo obiettivo è Kwadwo Asamoah dell’Udinese. Il patron Pozzo potrebbe essere “convinto” con 10 milioni più il prestito di Marrone e l’intero cartellino di Pazienza, già in Friuli nella seconda parte della stagione appena conclusa. Non dovrebbero esserci dubbi, infine, per Verratti e Pogba che lasceranno, rispettivamente, il Pescara e il Manchester United.

Matteo Brancati