Lo Zamalek, club egiziano, annuncia il passaggio del centrocampista, famoso per il suo caratteraccio, al Napoli. Ma è vero e proprio giallo.
Probabilmente sarà una delle solite bufale di mercato. Una trovata di qualche procuratore ingegnoso per far conoscere il proprio assistito. O qualche altra cosa altrettanto bizzarra. Ha del clamoroso la storia di Mahmoud Abdel Razek Fadlallah, meglio conosciuto come Shikabala.
Lo Zamalek, club egiziano del Cairo partecipante alla massima divisione nazionale, ha comunicato di aver ceduto il calciatore al Napoli. I dirigenti partenopei, però, si sono detti all’oscuro di tutto. Non è la prima volta che si parla di un trasferimento di Shikabala in Italia: ad inizio giugno il suo agente per il Belpaese, Cristina Marice, ha dichiarato che “il calciatore è pronto per un campionato difficile e il suo costo si aggira sui tre milioni di euro”.
Ad onor del vero la nota della società nordafricana è scomparsa dopo poche ore dalla pubblicazione. Un caso curioso che rischia di influenzare l’idea dei tifosi italiani verso un calciatore che, in patria, è considerato tra i più forti. E il centrocampista classe ’86 ha avuto modo di dimostrare le proprie qualità anche in Grecia con il Paok Salonicco tra il 2004 e il 2006, nonostante un carattere per niente buono. Il suo trasferimento dal Salonicco al Zamalek è stato considerato illegale ed è costato una multa di 990mila euro e una squalifica di 6 mesi. Inoltre è stato allontanato per un anno dalla nazionale dei Faraoni dall’Efa (Associazione calcistica egiziana) per comportamento scorretto durante l’All Africa Games del 2007.
Tuttavia interessa anche a parecchi club di Premier League: ma siamo sicuri che, anche questa volta, non sia tutta una bufala?
Gianluca Pepe