Resa nota la lista degli aspiranti vincitori. In mezzo ai soliti nomi figurano anche tre Italiani: Buffon, Pirlo e Balotelli.

Messi_Lionel

Messi campione uscente (dal web)

Il gruppone dei 50 nominativi che si contendevano il prestigioso Pallone d’Oro è già stato scremato. Sono stati ufficializzati nel primo pomeriggio di oggi, 29 ottobre, i nomi dei 23 calciatori dai quali emergerà il vincitore. Oltre ai favoriti Messi e Ronaldo sono presenti anche tre Italiani, in particolare Gianluigi Buffon, Andrea Pirlo e Mario Balotelli. Avesse la nostra Nazionale vinto l’Europeo, per qualche azzurro (vedi Pirlo) le speranze di aggiudicarsi un premio così ambito sarebbero state sicuramente congrue, trionfare ora è praticamente impossibile.

Il Pallone d’Oro va infatti a quel giocatore che nel corso dell’ultimo anno si è particolamente distinto, a livello personale e soprattutto di squadra. Deve aver vinto qualche coppa importante, o essere arrivato in cima in campionato. Ecco perchè in leggero vantaggio su Messi (primo solo in Coppa del Re) sembrerebbe essere Cristiano Ronaldo (vincitore della Liga). Ma attenzione agli Spagnoli che hanno conquistato il secondo Europeo consecutivo con un mezzo un Mondiale. Iniesta o Xavi lo meriterebbero per tutto ciò che hanno dimostrato nel corso del tempo,  Casillas vorrebbe essere il primo portiere a vincere dopo la leggenda Lev Jascin.


Tra gli altri compaiono Radamel Falcao, vincitore e capocannoniere per due anni di fila dell’Europa League, con le maglie di Porto prima, e Atletico Madrid poi,  Didier Drogba, campione d’Europa col Chelsea ora emigrato in Cina, ma anche Zlatan Ibrahimovic, pur se la scorsa stagione non gli ha regalato trofei. La sorpresa è forse Van Persie, ‘pichichi’ dell’ultima Premier ma deludente con la Nazionale olandese a Euro 2012. Il 30 novembre dal gruppo dei 23 saranno scelti i 3 finalisti e il 7 gennaio 2013 a Zurigo avverrà la proclamazione del vincitore. Questa la lista completa:

Sergio Aguero (ARG/Manchester City)
Mario Balotelli (ITA/Manchester City)
Karim Benzema (FRA/Real Madrid)
Gianluigi Buffon (ITA/Juventus)
Sergio Busquets (SPA/Barcellona)
Iker Casillas (SPA/Real Madrid)
Didier Drogba (CIV/Shanghai Shenhua)
Radamel Falcao (COL/Atletico Madrid)
Zlatan Ibrahimovic (SVE/Paris-SG)
Andrés Iniesta (SPA/Barcellona)
Lionel Messi (ARG/ Barcellona)
Manuel Neuer (GER/Bayern Munich)
Neymar (BRA/Santos)
Mesut Özil (GER/Real Madrid)
Gerard Piqué (SPA/Barcellona)
Andrea Pirlo (ITA/Juventus)
Sergio Ramos (SPA/Real Madrid)
Cristiano Ronaldo (POR/Real Madrid)
Wayne Rooney (ING/Manchester United)
Yaya Touré (CIV/Manchester City)
Robin van Persie (OLA/Manchester United)
Xabi Alonso (SPA/Real Madrid)
Xavi Hernandez (SPA/Barcellona)

Lorenzo Attorresi