Il calcio ritorna in Italia dopo gli appuntamenti europei. Ecco i giocatori che potrebbero fare al caso vostro e quelli che potrebbero penalizzarvi!
Ad un appassionato di Fantacalcio si drizzano le antenne già il venerdì sera, in vista degli anticipi del sabato. Sono ore frenetiche, perchè c’è da decidere la formazione virtuale da mandare in campo contro i rispettivi avversari. Alla vigilia del dodicesimo appuntamento in Serie A tornano i consigli della redazione di TuttoCalciatori.Net. In esclusiva, solo per voi!!!
PORTIERI: Buffon e Handanovic sono i più quotati e non a caso Juve e Inter sono prima e seconda in graduatoria. In questo turno rischieranno relativamente poco, soprattutto lo juventino impegnato a Pescara contro attaccanti non così impressionanti. Lo sloveno è in forma smagliante ed anche in Europa League l’ha dimostrato. Non può temere l’atalantino Denis, che non si sta confermando sui livelli della scorsa stagione. A dire il vero anche il bergamasco Consigli sta attraversando un periodo molto positivo ma l’attacco dell’Inter è talmente super che consiglieremmo di lasciarlo fuori.
No categorico per Perin, ma anche per Gioicoechea della Roma (dovrebbe essere confermato al posto di Stek) e per il rientrante Marchetti della Lazio. Con l’atteggiamento tattico ultra-offensivo zemaniano il derby della capitale promette gol a raffica! Mirante potrebbe uscire indenne da Parma-Siena, sempre se riesca a scendere in campo. Indiscrezioni lo danno indisponibile, è comunque pronto l’affidabile Pavarini. Brkic ha vissuto una notte europea da incubo e sarebbe meglio dargli un turno di riposo. Idem per Sorrentino, i 5 gol incassati a San Siro settimana scorsa ancora rimbombano nella sua testa. De Sanctis stavolta potrebbe raccogliere zero palloni nella sua rete, dato che il Napoli affronta un Genoa in crisi nera, a meno che non venga tradito da qualche suo compagno di squadra (vedi Aronica!!!).
DIFENSORI: Out per malanni Ranocchia e Samuel, si scalda Silvestre. L’argentino è stato testato in Europa League accanto al sempre ottimo Juan Jesus e offre ampie garanzie anche in zona gol. Da rispolverare. Per chi ha puntato sugli juventini (Barzagli, Bonucci, Chiellini) schierarli a questo giro è d’obbligo! Tra i centrali solidi dietro e pericolosi sui calci piazzati punteremmo sui catanesi Spolli-Legrottaglie (impegnati contro un non irresistibile Cagliari) e sui fiorentini Roncaglia-Rodriguez (dovesse la ‘Viola’ espugnare il campo del Milan il loro voto in pagella balzerebbe alle stelle).
Per chi crede che i terzini a Fantacalcio siano più utili dei centrali consigliamo assolutamente Marchese, Pasqual, Nagatomo e Rosi, in questo momento con una marcia in più degli altri. Per gli amanti del brivido questa settimana proponiamo Piris. Il terzino della Roma è partito piuttosto maluccio, ma ha saputo riscattarsi fornendo innumerevoli assist vincenti. Contro il laziale Lulic, più portato ad offendere che a contenere, potrebbe sfondare. Lasciate a casa Munoz, Peluso e Capuano, sicuramente vi hanno già fatto piangere.
CENTROCAMPISTI: Il Friulano Basta si è ristabilito e si è svegliato dal torpore. Siate felici del suo ritorno! Guarin abbina fisico e tecnica e Strama lo vorrebbe promuovere titolare dopo le recenti belle prestazioni. Lodi ha il piede caldo, così come i soliti biancocelesti Candreva e Hernanes. Con le praterie concesse dalla linea difensiva romanista, sempre eccessivamente alta, i due potrebbero fare molto male! Lamela segna consecutivamente da molte domeniche, è il fiore all’occhiello di questa Roma e cerca il gol nella stracittadina per consacrarsi.
Montolivo ed Emanuelson sono tra i più positivi del Milan, ma se la dovranno vedere con un centrocampo fiorentino orchestrato da Montella in modo spettacolare. Pizarro, Borja Valero e soprattutto Cuadrado giocano davvero bene, senza dimenticare l’ex Aquilani che potrebbe essere lanciato dal primo minuto. Nella Juve dovrebbe riposare Pirlo, nessun turnover per Marchisio e Vidal, che più che mediani sembrano attaccanti. Il playmaker non sarà la rivelazione Pogba che, clamorosamente, non è stato convocato per la trasferta abruzzese per essersi presentato in ritardo agli allenamenti. Diamanti, Parolo, Maresca sono i leader della mediana di Bologna, Parma e Sampdoria. Divieto d’accesso a Schelotto, Armero, Tachtsidis, Maggio e Kurtic.
ATTACCANTI: Su tutti Milito–Palacio–Cassano, il perchè chiedetelo ai tifosi della Juventus! Per non parlare di Cavani, fresco autore di quattro pennellate nel giovedì europeo, ma anche di El Shaarawy. Buttate nella mischia gli attaccanti di Roma e Lazio, i vari Totti, Osvaldo, Klose hanno molti colpi da sparare. Sì a Di Natale, Sau, Amauri. Incognite Bianchi e Gilardino che si troveranno di fronte in Torino-Bologna. Chissà chi tra i due riuscirà a sbloccarsi.
Stavolta è no per Immobile, la tanta fiducia datagli e non ripagata fanno propendere verso l’esclusione. Denis e Pinilla stanno faticando e probabilmente anche in questo week end rimarranno a secco. Fuori per infortunio Jovetic, Miccoli, Maxy Lopez e Borriello, non tutti i sostituti sono all’altezza. La sorpresa potrebbe essere il marocchino della Fiorentina El Hamdaoui. Per il parco attaccanti bianconero vige sempre la medesima legge. Due maglie per cinque punte e nemmeno Conte sa a chi farle vestire, figuriamoci noi!!!
Lorenzo Attorresi