Questa settimana si inizia già di venerdì con Catania-Milan. L’appuntamento settimanale con i nostri consigli anticipa di un giorno per permettervi di riflettere per tempo sui vostri dubbi!
Dite la verità, quanto vi è piaciuto lo ‘spezzatino’ di settimana scorsa in Serie A? Secondo noi vi è andato di traverso, un Fanta-Giocatore odia l’attesa prolungata dei risultati finali e aspettare fino al martedì sera per la chiusura della giornata non dev’essere stato rilassante.
Poi un paio di giorni di pausa e subito il foglio delle probabili formazioni in mano per studiare il prossimo turno, il 15esimo. Stavolta si inizia venerdì con Catania-Milan, attenzione alle tempistiche di consegna del vostro 11!
PORTIERI: Il numero 1 che rischia meno è il partenopeo De Sanctis, domenica a pranzo il Napoli aspetta di papparsi lo ‘spuntino’ Pescara, solitamente non così indigesto. Il povero Perin rischia sempre di esser preso a pallonate. Il secondo estremo difensore che vi indichiamo è Seba Frey, tirato a lucido grazie ad una dieta ferrea e tornato in forma smagliante. Il suo redivivo Genoa attende a Marassi un Chievo in crisi ed è difficile possa subire molti tiri in porta.
Il clivense Sorrentino deve fare i conti con la sua difesa non troppo affidabile ma, vista anche la squalifica di Borriello, fermare le punte genoane non è così proibitivo. Il sampdoriano Romero sta pregando da una settimana per accaparrarsi il sorriso degli dei e ci sta riuscendo: in Fiorentina-Samp non ci saranno nè Ljajic nè Toni ma il rientro di Jovetic gli mette i brividi. Propenderemo per lasciarlo in panca. Handanovic, dopo aver incassato qualche gol di troppo (mai per colpe sue) si appresta a raccogliere zero palloni nella sua porta durante Inter-Palermo.
Si prospetta giornata pesante per il collega Ujkani, dato che i nerazzurri vorranno tornare alla vittoria che manca ormai da troppo tempo. Sì per Viviano, Agazzi e perchè no Stekelenburg (al rientro). La Roma (zero gol subiti e solamente 3 realizzati nelle ultime 2 partite) ha abbassato il baricentro e rischia meno e Siena non è un campo così caldo. Pegolo, il migliore per fanta-media, potrebbe avere dei problemi vista la qualità dell’attacco romanista e preferiremmo tenerlo a riposo.
Agliardi–Consigli così come Marchetti–Mirante sono sfide assolutamente equilibrate e tutti e 4 hanno le stesse possibilità di far bene (o far male..). Infortunato Abbiati, ci sarà ancora Amelia a difendere la porta del Milan. Come ogni stracittadina, fuori da ogni pronostico il derby di Torino. Congelati quindi Buffon e Gillet. Le statistiche, comunque, dicono che il Toro segna e subisce poco. La Juve, pur senza il bomber, fa molti gol ma concede qualcosa di troppo rispetto all’anno scorso.
DIFENSORI: E’ Rodriguez della Fiorentina il migliore in assoluto, anche perchè determinante in zona gol. L’ex del Villareal è inamovibile per Montella e per tutti quelli che l’hanno comprato all’asta. Il compagno Roncaglia è invece un pò in calo, ma pur sempre ampiamente sufficiente. Medie in mano, sono da riconfermare Ranocchia e Samuel anche se non impeccabili ultimamente, ma Miccoli è squalificato e francamente non c’è nessun altro palermitano che fa così paura.
Crollato Juan Jesus dopo le prime buone impressioni: potrebbe soffrire le incursioni di Ilicic. Solo un pazzoide potrebbe schierare i rosanero Munoz, Garcia e Milanovic, abbonati all’insufficienza. Sì per gli atalantini Manfredini-Raimondi (quest’ultimo new-entry), nomi non altisonanti ma sempre puntuali. Legrottaglie è orfano del compagno Spolli (squalificato), ma merita ugualmente la maglia da titolare.
Il Milan è rinfrancato dalle recenti prestazioni però per vincere a Catania ci vuole ben altro. Dall’inizio anche il milanista De Sciglio, autentica rivelazione in grado di fare assist, calciare a rete e difendere alla grande. Freccia su per Marchese,