Nuove modalità di gioco e sempre più tutele con le app per le scommesse calcistiche.
Le novità introdotte con l’arrivo degli smartphone e dei tablet hanno, innegabilmente, rappresentato una delle innovazioni tecnologiche più importanti degli ultimi anni.
Oggi, tutti noi siamo abituati a vivere portando un piccolo computer in grado di connettersi alla rete internet sempre con noi e questo ci dà la possibilità di mantenerci costantemente in contatto con amici e familiari, ma anche con clienti e colleghi, di reperire ogni genere di informazione, sfruttare infinite tipologie di servizi e concederci qualche attimo di svago ogni volta che se ne presenta l’occasione.
Le potenzialità di questi nuovi strumenti sono davvero enormi, tanto che moltissime realtà commerciali, anche attive in settori molto diversi tra di loro, hanno scelto di investire tempo e risorse economiche per adeguare la loro offerta alle nuove richieste degli utenti mobile.
Il mondo del calcioscommesse, tanto amato dagli appassionati del genere quanto spesso bistrattato dall’opinione pubblica, ha colto al volo le nuove opportunità offerte dai dispositivi mobile, sfruttando questa occasione per creare nuovi canali e metodi di gioco.
D’altra parte, la grande passione degli italiani per i giochi a premi e le scommesse è ben nota e testimoniata, ad esempio, dagli introiti in continua crescita del betting online: solamente nei primi mesi di quest’anno, sono già stati spesi ben 1,3 miliardi di euro in puntate via web, stando a quanto rivelato da un’indagine Agimeg (Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco).
I grandi gestori come SNAI si sono mossi in più direzioni, da una parte differenziando la loro offerta e proponendo nuovi sistemi di gioco, basati sulla possibilità di una maggiore interazione, dall’altra proponendo pratiche versione mobile dei loro portali ufficiali e comode applicazioni da installare direttamente sullo smartphone o sul tablet.
Oggi, scegliere di scommettere via web è semplice e sicuro, soprattutto se abbiamo l’accortezza di rivolgerci a interlocutori davvero seri e accreditati. SNAI, ad esempio, un gestore in possesso della licenza AAMS, opera nel pieno rispetto della legge italiana, adoperandosi per tutelare i suoi clienti sia dai pericoli che derivano da un approccio poco sano al gioco, sia da quelli legati all’utilizzo di dati necessari per i pagamenti online.
Negli anni, questo gestore è riuscito a guadagnarsi le simpatie e il rispetto degli scommettitori virtuali, sviluppando un portale altamente fruibile e ricco di contenuti interessanti, ma anche riservando a tutti i suoi nuovi iscritti un trattamento speciale. SNAI, infatti, propone premi di benvenuto per gli utenti che si registrano sul portale ufficiale, come pure quote di scommessa maggiorate, rispetto a quelle di mercato, in occasione di partite ed eventi particolari.
Per capire meglio cosa sono i bonus scommesse e scoprire come usufruirne possiamo fare riferimento sempre al portale ufficiale di SNAI, che contiene informazioni dettagliate su queste e sulle altre promozioni che il gestore propone per rendere ancora più emozionanti le giocate sia dei nuovi utenti, che di quelli più affezionati.
Come già accennato in precedenza, un numero sempre maggiore di persone, attualmente, accede al web solo attraverso i device mobili. Da ciò, scaturisce l’esigenza di realizzare siti web che garantiscano una corretta visualizzazione dei contenuti ed una loro buona fruibilità anche attraverso schermi di ridotte dimensioni e touch.
La versione mobile del portale di SNAI è, in primis, caratterizzata da un layout responsivo, cioè capace di adattarsi autonomamente alla risoluzione del display utilizzato per la sua visualizzazione. In più, per facilitare la navigazione da parte dell’utente, sia i menù che la grafica risultano essere ridotti all’essenziale, in modo tale da lasciare in evidenza solo le voci più importanti, come il link alla pagina di registrazione.
Questo gestore propone ai suoi utenti anche una serie di applicazioni compatibili con tutti i device che utilizzano il sistema operativo Android o iOS. Le app, disponibili presso il Play Store di Google e l’App Store di Apple oppure visitando l’apposita sezione sul portale di SNAI, possono essere scaricate gratuitamente e sincronizzate con la propria utenza in modo molto semplice.
Tra le diverse tipologia proposte, l’applicazione più completa e apprezzata è proprio quella dedicata alle scommesse sportive.
Installandola sul nostro smartphone, avremo modo di consultare il calendario delle prossime partite, di studiare tutte le quote proposte dal gestore per i vari risultati possibili e di concludere le nostre giocate in tempi rapidissimi e in maniera molto agevole. Oltre a queste funzione di base, l’app ci consente anche di accedere a interessanti informazioni e statistiche sui passati tornei, sulle performance delle singole squadre, sulle formazioni attese per i match imminenti e sulle classifiche generali dei diversi campionati.
L’app di SNAI rende più agevole la partecipazione alle scommesse live, il particolare meccanismo di gioco che ci consente di effettuare la puntata mentre stiamo seguendo la partita. Questo sistema, ovviamente, si basa su un continuo ricalcolo delle quote, che variano a seconda dell’andamento del match in questione. Grazie all’applicazione, diventa semplicissimo seguire l’incontro, per altro spesso proposto in diretta streaming, e fare la nostra giocata al momento giusto, sfruttando la rapidità con cui il software ci fornisce le quotazioni aggiornate minuto per minuto.
Infine, va sottolineato che, grazie ad un sistema di autenticazione molto rigido e al ricorso a meccanismi di criptaggio e protezione dei dati, possiamo utilizzare le applicazioni e il portale di SNAI, sia in versione desktop che mobile, in totale tranquillità.
Concedersi l’emozione di qualche giocata, magari sfidando amici e colleghi, oggi è sempre più semplice e privo di pericoli. Sfruttando le app, possiamo tenerci informati su tutte le novità e le offerte promozionali proposte dai gestori di scommesse e dedicarci a questo svago minimizzando i rischi di perdita.