Crociati in volo verso la Lega Pro: doppietta di Corapi.

Yves Baraye (foto: sportparma.com)

Yves Baraye (foto: sportparma.com)

L’amichevole del giovedì spostata alla domenica. Assume contorni “inquietanti” il dominio del Parma nel girone D della Serie D. Dopo lo show contro il Ravenna, con 3 gol in 23’, i crociati fanno ancora meglio sul campo del derelitto Bellaria, affossato da due reti già dopo i primi 18’, ma più in generale travolto sotto tutti i punti di vista in una partita che è parsa davvero un allenamento.

Così l’ultima trasferta del 2015 si trasforma nella solita festa per Apolloni, i suoi giocatori e i tifosi al seguito, come sempre copiosi e salutati personalmente anche dal presidente Scala. A una giornata dalla fine del girone di andata lieivita a 9 punti il vantaggio sull’Altovicentino, fermato dall’ArzignanoChiampo, e 11 sul Forlì, addirittura battuto in casa dalla Sammaurese. Un chiaro segnale di come le avversarie (teoriche) del Parma stiano mollando la presa, con ancora metà stagione da giocare.

E di come i crociati siano ormai, oltre che efficaci grazie a una schiacciante superiorità tecnica, anche spettacolari, dopo la felice intuizione di Apolloni di avanzare l’equilibratore Ciccio Corapi, mvp di giornata con due gol (destro e sinistro), sulla trequarti, per quello che è a tutti gli effetti un 4-3-3 mascherato, nell’occasione esaltato dalla classe di Miglietta. Questa volta, non c’è stato neppure bisogno di sforzarsi, vista l’inadeguatezza del Bellaria, nei fatti una juniores prestata alla Serie D.


Partita inesistente, e chiusa dopo 18’: la sblocca proprio Corapi, con un diagonale dopo un bel lavoro di Lauria, e poi raddoppia Baraye, tornato punta centrale per le assenze di Guazzo e Musetti, e autore di un gran destro a giro dal limite. I romagnoli neppure provano a reagire, così Saporetti può togliersi lo sfizio di triplicare al 30’ addirittura in rovesciata su azione d’angolo. Solo ora il Parma alza il piede dall’acceleratore, ma non troppo, per evitare brividi in stile-Ravenna: così, quasi per inerzia, Corapi fa 5 gol stagionali al 18’ su suggerimento di Melandri, prima del golazo di Indelicato che, nomen molto poco omen, controlal alla grande un lancio di Cataldi e fulmina Zommers con un pallonetto. Incredibile, ma vero, è la cosa migliore della giornata, chiusa dal tocco d’esterno di Miglietta al 92’, e dai risultati degli altri campi. Al Tardini già preparano i tabelloni della Lega Pro…

Il tabellino
Bellaria-Parma 1-5
Marcatori: 14’, 63’ Corapi; 18’ Baraye; 33’ Saporetti; 67’ Indelicato; 91’ Miglietta
Bellaria (4-2-3-1): Calderoni; Radchenko, Campidelli (73′ Russo), Giannetti, Dejori; Santoni, Cataldi, Facondini, Muro (81′ Padovani), Indelicato; Federico (46′ Camporesi). (Zenunaj, Celli, Montanari, Genova, Berchicci, Padovani, Rosa). All.: M. Montalti
Parma (4-2-3-1): Zommers; Messina (85’ Mulas), Cacioli, Lucarelli, Saporetti; Miglietta, Simonetti; Lauria, Corapi (70′ Ricci), Melandri; Baraye (57′ Sereni). FFall, Adorni, Agrifogli, Giorgino, Rodriguez, Fanti). All.: L. Apolloni
Arbitro: Bertelli (Busto Arsizio)
Ammoniti: Radchenko, Simonetti e Facondini

Classifica: Parma 46; Altovicentino 37; Forlì, San Marino 35; Delta Rovigo 32; Imolese 28; Ribelle 27; Virtus Castelfranco, UnionArzignanoChiampo 26; Lentigione, Legnago, Sammaurese 25; Correggese, Ravenna, Villafranca Vr.21; Romagna Centro, Mezzolara 18; Fortis Juventus 10; Bellaria 8; Clodiense 4