Crociati implacabili anche in casa dell’inseguitrice più vicina. Lega Pro in arrivo.
Il Parma dei record prende il volo. Non paga di essere l’unica squadra imbattuta dei campionati dalla A alla D, la formazione di Apolloni non ha pietà per le rivali del girone D, decidendo di fatto di archiviare il campionato con 4 mesi d’anticipo. A Valdagno infatti cade anche l’ultima, debole resistenza, quella dell’Altovicentino, capace fino a oggi di resistere “solo” a -7 rispetto ai crociati.
Uno svantaggio minimo, quello subito dalla squadra di Zironelli, fino a oggi imbattuta in casa, se si pensa allo strapotere tecnico e di esperienza dei giocatori di Apolloni, emerso in tutta la sua potenza al Dei Fiori. Perché i padroni di casa scivolano a -10, dovendo di fatto rinunciare ad ogni sogno di gloria per ripiegare sulla difesa del secondo posto in ottica playoff, senza rimpianti, neppure nella partita più importante. I veneti hanno dato tutto, mettendo alle corde il Parma per 25’ con un gran pressing e anche buone trame di gioco, ma gli emiliani non sono mai andati in difficoltà, non concedendo neppure un vero tiro in porta agli avversari.
Poi, la svolta in 10’: al 25’ punizione di Corapi, che s’inventa una traiettoria brasiliana che spiazza Abibi, e qui l’Altovicentino affonda, perché il Parma fa la faccia cattiva e va in pressing altissimo, recuperando così il pallone dello 0-2 con Melandri che beffa Gritti e scodella in mezzo dal fondo per Baraye, che fa 15 gol stagionali a porta vuota. Di fatto, finisce qui, perché nella ripresa l’Altovicentino fa solo il solletico ad un Parma che si
Il tabellino
Altovicentino-Parma 1-2
Marcatori: 27′ Corapi; 37′ Baraye; 66′ rig. Peluso
Altovicentino (3-5-2): Abibi; Gritti (56′ Peluso), Perna, Ugo; Laurenti, Ghirardi, Rubbo (67′ Favret), Boscolo Papo, Kicaj; Falconieri, Odogwu (85′ Rondon). (Ayoub, Bonetto, Manolache, Beccia, Lavagnoli, Nchama). All.: M. Zironelli.
Parma (4-2-3-1) – Zommers; Benassi, Cacioli, Lucarelli, Saporetti; Simonetti, Giorgino; Ricci (75′ Mazzocchi), Corapi (85′ Miglietta), Melandri; Baraye (55′ Guazzo).(Fall, Messina, Mulas, Agrifogli, Rodriguez, Sereni). All.: L. Apolloni.
Arbitro: Vigile (Cosenza)
Ammoniti: Benassi, Gritti, Giorgino, Peluso e Simonetti
Classifica: Parma 59; Altovicentino 49; Forlì 48; San Marino 42; Delta Rovigo 39; Ribelle 38; Imolese 36; Sammaurese 34; Correggese 33; Lentigione 32; Legnago 31; Virtus Castelfranco 30; ArzignanoChiampo 29; Ravenna 27; Mezzolara 24; Villafranca Vr 21; Romagna Centro 20; Fortis Juventus, Clodiense 11; Bellaria 10