I grigi rimangono l’unica formazione a punteggio pieno in attesa del posticipo del Foggia.
Girone A Vince ancora l’Alessandria che fa cinque su cinque e resta in testa alla classifica dopo la trasferta di Piacenza che ha visto trionfare i piemontesi per 2-1 sui neopromossi emiliani. Alle spalle dei grigi c’è la Cremonese che batte la Carrarese in trasferta a sale a quota 13 punti inseguita dal trio formato da Arezzo, Renate e Livorno. Se le prime due vincono, la terza coglie il primo pari stagionale nel derby con la Lucchese. In mezzo vincono solo il Pontedera, che ha la meglio sul Racing Roma, e la Lupa Roma, che coglie il primo successo stagionale, Per il resto pari e sconfitte con Siena e Como che impattano fra di loro e la Giana Erminio nuovamente sconfitta dopo l’ottimo avvio. Ancora senza vittorie in quattro: Siena, Lucchese, Pistoiese e Prato.
GUARDA LA SITUAZIONE AGGIORNATA DEL GIRONE A
Girone B Il Venezia vola in testa alla classifica grazie al successo sull’Ancona in trasferta (0-1) e approfittando della caduta del Pordenone che cede le armi in casa contro il Parma al termine di una gara combattuta e ricca di reti. I ducali ora sono quarti dietro anche il Gubbio, vittoria di misura a Salò, e la Sambenedettese, vittoria a Fano, che però ha una gara in meno. Al fianco del Parma ecco Bassano e il sorprendente Santarcangelo, ancora imbattuto, col trio formato da Reggiana, Lumezzane e Feralpisalò a seguire. Gli emiliani dopo la sconfitta all’esordio sono in grande salute e hanno avuto la meglio nell’ultimo turno del Modena nel derby giocato in trasferta. In coda continua l’astinenza da vittoria di Maceratese, Teramo, Forlì e Ancona che però possono sorridere perché le avversarie nell’ultimo turno non sono scappate.
GUARDA LA SITUAZIONE AGGIORNATA DEL GIRONE B