L’Inter se la sta giocando alla grande in Champions League. La squadra di Simone Inzaghi sul versante europeo ha un rendimento ed una attenzione che è profondamente diverso da quello in campionato. La differenza sostanziale è in difesa, considerando che i neroazzurri, nella massima competizione europea, sono l’unica squadra che non ha ancora subito reti.
Per Sommer ben 6 clean sheet di fila, nessuno come lui, e un contributo straordinario, insieme a tutta la difesa e l’atteggiamento tattico dell’intera squadra, che ha permesso di essere decisamente fra le migliori del lotto, dietro solo al Liverpool, che invece è l’unica squadra a punteggio pieno. Tra le italiane spicca anche l’altra neroazzurra, l’Atalanta, già vincitrice dell’ultima Europa League e probabile mina vagante della competizione, peraltro già nella top-five!
Le prime cinque giornate hanno dunque dato indicazioni più che precise in merito alle quote vincente Champions League e proprio gli inglesi allenati da Arne Slot sono ora i principali indiziati con la quota di 5.50 ad alzare il trofeo, scalzando i superfavoriti della vigilia del Manchester City (6.00) e del Real Madrid (7.50). Rispetto all’estate sono salite le quotazioni del Barcellona (6.50), dell’Arsenal (7.00), ovviamente dell’Inter (11.00), ma soprattutto dell’undici di Gasperini, ora a 23.00. Più distanti le altre italiane come Juventus (36.00), Milan (51.00) e, ovviamente Bologna (1001.00!).
Ora all’orizzonte della compagine meneghina c’è probabilmente la sfida che possiamo definire decisiva. Inzaghi e il suo team sono attesi infatti dalla tappa in casa del Bayer Leverkusen, avversario tostissimo che non a caso è 6° con 10 punti. I tedeschi hanno avuto un rendimento un po’ altalenante, un po’ come sta avvenendo in Bundesliga, dove invece l’anno scorso hanno trionfato, ma restano un team di alto potenziale e un esame durissimo.
Tra le due squadre c’è un solo precedente, ma di buon auspicio. Nell’agosto del 2020 infatti la compagine neroazzurra si impose su quella tedesca 2-1 e conquistò la semifinale di Europa League. La storia però l’Inter è chiamata a farla già dalla 6^ giornata di martedì 10 dicembre e le possibilità di un’impresa in terra di Germania sembrano proprio esserci tutte.