Dopo tre pareggi consecutivi arriva la seconda sconfitta stagionale per la Paganese, che cade davanti al pubblico amico contro un Chieti ben messo in campo.

Paganese

Paganese

Mister Grassadonia, su cui in settimana si vociferava di un possibile esonero, opta per il classico 4-4-2 con il classe ’91 Giglio a centrocampo e Scarpa e Galizia a sostegno della coppia d’attacco Luca Orlando-Siciliano. Il tecnico ospite Paolucci schiera un 4-2-3-1 con Fiore, Rosa e il brasiliano Sabbatini a ridosso del terminale offensivo Lacarra.

Pronti-via e il Chieti va già vicino al goal del vantaggio. Passano 40’’ quando Lacarra, servito da rimessa laterale, ci prova col sinistro da posizione molto defilata; Petrocco c’è e mette in angolo. La Paganese risponde al 6’ con un traversone del propositivo Agresta che trova la testa di Luca Orlando, il quale incorna alla perfezione ma colpisce la traversa. Gli ospiti non demordono e al 13’ sfiorano il vantaggio seguendo il medesimo copione: cross di Bigari, si inserisce in area Rosa che di testa manda la palla a lato di pochissimo. I padroni di casa prendono in mano il gioco, sfiorano e trovano il vantaggio. Al 16’ un angolo di Siciliano attraversa tutta l’area piccola senza che nessuno spinga la palla in rete. Al 31’ Giglio serve lo stesso folletto partenopeo; la palla sembra troppo lunga ma Siciliano la recupera con un guizzo sulla linea di fondo e serve in area Luca Orlando che calcia a botta sicura e sigla il suo nono goal in campionato. Siciliano sale in cattedra e a cinque minuti dal termine della prima frazione va vicinissimo al raddoppio. Il calciatore di Mugnano si incarica della battuta di una punizione dai 25 metri e pennella stupendamente la palla che termina la propria corsa sull’incrocio dei pali. Goal sbagliato goal subìto: al 43’ un cross di Bigari dalla destra trova in area Sabbatini che di testa ristabilisce la parità.


Nella seconda frazione di gioco la Paganese spinge a testa bassa alla ricerca del nuovo vantaggio. Al 17’ Rinaldi nell’insolita veste di ala lascia partire un traversone dalla sinistra che trova al limite dell’area il liberissimo Giglio, che di mancino non inquadra la porta. Lo stesso centrocampista scuola Lecce al 22’ viene espulso dal signor Giovani per doppia ammonizione. La Paganese si ritrova dunque in dieci e i teatini possono agire in contropiede. Al 27’ Fiore, servito da Migliorini, non trova la porta con un tiro dal limite. E’ il preludio al goal che arriva dieci minuti più tardi: lancio lungo dei neroverdi, Rinaldi liscia la palla e Anastasi ne approfitta trafiggendo Petrocco con un diagonale chirurgico. Anziché reagire gli azzurrostellati di Grassadonia provano a complicarsi la vita. Petrocco palleggia nella propria area provando un sombrero su Sabbatini, che per poco non chiude la partita. La Paganese non riesce a creare palle goal e l’ultima emozione della gara arriva a recupero inoltrato: è il 92 quando il pipelet ospite non blocca e si avventa sulla sfera come un rapace Luca Orlando, che colpisce di petto mandando la palla di due centimetri a lato.

Per la Paganese prima sconfitta casalinga che alimenta il malcontento dei tifosi verso mister Grassadonia e fa perdere la vetta della classifica. Per il Chieti prima vittoria esterna dopo il misero punto in cinque gare conquistato lontano dall’ “Angelini”.

Paganese-Chieti 1-2

Paganese (4-4-2): Petrocco; Loiacono, Fusco, Rinaldi, Agresta; Galizia (26’ st Acoglanis), Giglio, Tricarico, Scarpa (22’ st Morello); L.Orlando, Siciliano (11’ st Neglia). A disp.: Robertiello, Pepe, Russo, F.Orlando. All.: Gianluca Grassadonia

Chieti (4-2-3-1): Feola; Bigoni, Pepe, Migliorini, Malerba; Cardinali, Del Pinto; Fiore, Rosa (18’ st Anastasi), Sabbatini; Lacarra (40’ st Heredia Ceballos). A disp.: Savut, Serpico, Gialloreto, Giammone, Rossi. All.: Silvio Paolucci

Arbitro: Stefano Giovani di Grosseto (Petrini – Cipolloni)

Ammoniti: Migliorini, Cardinali, Morello, Sabbatini

Espulsi: Giglio

Marcatori: L.Orlando (P) al 31’ pt, Sabbatini (C) al 43’ pt, Anastasi (C) al 37’ st.

Note: osservato un minuto di raccoglimento in onore delle vittime dell’alluvione in Liguria. Spettatori 500 circa, giornata uggiosa.

Gianluca Pepe

————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————