Il primo turno della stagione 2012/2013 della Serie A va in scena al “Franchi” di Firenze dove la Fiorentina di Montella, reduce da un calciomercato scoppiettante, sfida l’Udinese di Guidolin, reduce dall’impegno nei preliminari di Champions contro lo Sporting Braga. Comincia bene l’Udinese che passa in vantaggio nel primo tempo con una rete di Maicosuel, ma nella ripresa la Fiorentina trova prima il pareggio e poi la vittoria grazie ad una doppieta del solito Jovetic.
Fiorentina (3-5-2)
Viviano 6: Incolpevole sul gol di Maicosuel dove a fare acqua è soprattutto la retroguardia, che permette ai due attaccanti sguscianti dell’Udinese di fare quello che vogliono.
Roncaglia 6: Buona prova, cerca anche di proporsi sui calci piazzati senza tuttavia risultare pericoloso. Copre bene e conquista molti palloni importanti.
Gonzalo Rodriguez 6: Senza infamia e senza lode.
Nastasic 5,5: Compie alcune ingenuità che un difensore di Serie A non dovrebbe commettere, va in bambola insieme al resto della difesa in occasione del gol di Maicosuel.
Cassani 5: Partita sotto tono, sulla sua strada trova Pasquale in grande serata e non riesce quasi mai a superarlo nel confronto diretto. (Dal 56’ Cuadrado 6: Come al solito grande corsa sul laterale di destra)
Romulo 6: Chiude spesso sugli inserimenti dei centrocampisti avversari guadagnandosi in alcune occasioni anche l’applauso dello stadio di Firenze. (Dal 78’ Aquilani SV)
Pizarro 5,5: Sembra soffrire il caldo più degli altri e sbaglia tantissimi palloni, contrariamente al solito. Pecca di imprecisione e di eccessiva lentezza.
Borja Valero 6: Un centrocampista tuttofare che dimostra grande dinamicità, ma che soffre leggermente l’impatto con il campionato italiano. Probabilmente verrà fuori in maniera più decisa nel corso della stagione.
Pasqual 6: Corre molto partecipando alla manovra offensiva della squadra. Ci prova anche dalla distanza impensierendo Brkic.
Ljajic 5,5: Fa vedere poco, soltanto un tiro a giro che impensierisce notevolmente Brkic, poi poco o nulla. (Dal 67’ El Hamdaoui 6,5 : Entra con personalità dimostrandoc he potrà essere una pedina utile per il campionato Viola)
Jovetic 8: Ci prova in tutti i modi, correndo tantissimo e dimostrando come al solito grande agonismo. Il suo tocco vellutato e la potenza delle sue conclusioni impensieriscono in un paio di occasioni Brkic. Al 67’ realizza una rete con la complicità di Danilo. Al 91’ realizza la rete del 2-1 con uno dei suoi soliti colpi, dribbling all’interno dell’area e palla alle spalle di Brkic.
All. Montella: 6 Il suo lavoro richiede tempo per essere assimilato, ma la squadra sembra modellata secondo le esigenze del tecnico e ne rispecchia lo stile di gioco.
Udinese (3-5-1-1)
Brkic 6,5 : Sicuramente uno dei protagonisti della partita dell’Udinese, salva la propria porta in almeno tre occasioni. Al 50’ compie un errore clamoroso che per fortuna non pregiudica l’esito della partita.
Heurtaux 6: Buona la prestazione del difensore di origine francese impegnato dal tecnico Guidolin.
Danilo 5: Sfortunata la sua deviazione, ma condizionante per la traiettoria del pallone che si insacca alle spalle di Brkic regalando l’1-1 alla Fiorentina.
Coda 6: Buona prova senza errori grossolani, leggermento in affano in fase di uscita.
Faraoni 5,5: Prova timida per il giovane centrocampista che non dimostra grande personalità sparendo per lunghi tratti della partita, svolge egregiamente le diagonali difensive ma da lui ci si aspetta un briciolo di spensieratezza in più.
Battocchio 6: La prima da titolare in Serie A , a soli vent’anni, ma nessun tentennamento, nessuna incertezza. Dirige egregiamente il centrocampo senza eccellere ma senza commettere errori.
Willians 5: Partita decisamente sotto tono tanto che Guidolin lo richiama negli spogliatoi dal 1’ del secondo tempo, da rivedere. (Dal 46’ R.Pereyra: 6)
Badu 7: Rimane nella sua metà campo senza aggregarsi alla manovra offensiva ma recupera un grandissimo numero di palloni aiutanto molto la squadra.
Pasquale 6,5: Corre molto mettendo in difficoltà il suo diretto avversario vincendo spesso lo scontro diretto. (Dal 32’st Domizzi: 6)
Maicosuel 7: Arriva dal Botafogo, prima presenza in serie A e sfrutta immediatamente l’assist di Muriel come un cecchino infallibile anche se in carriera ha sempre segnato pochissimi gol. Si fa trovare pronto nel momento giusto.
Muriel 7: Fornisce a Maicosuel un pallone delizioso per l’1-0 realizzando nel complesso una partita di grande intensità, come di suo solito. (Dal 67’ Fabbrini 5: Si vede poco e niente)
All. Guidolin 6: Quatrocentottantesima partita in Serie A, grande esperienza a servizio della squadra. Legge bene la partitain principio ma poi forse paga troppo duramente la scelta di tenere Di Natale a riposo.
Nicola Mirone