I rossoblu ribaltano il risultato con due reti nella ripresa.

Serie D

Serie D

A.J. FANO – CIVITANOVESE 1-2

A.J. FANO: Marcantognini, Clemente, Cesaroni, Lunardini, Torta, Fatica, Sartori (43’ st Carsetti), Marconi (30’ st Gambini), Gucci, Borrelli, Sassaroli (38’ st Zhytarchuk). A disposizione: Marin, Olivi, Antinori, Carpineta, Palazzi. Allenatore: Marco Alessandrini.
CIVITANOVESE: Silvestri, Ficola, Mioni, Bensaja, Biagini, Cossu, Forgione (47’ st Morbiducci), Ferrini, Amodeo, Degano (19’ st Margarita), Pintori (45’ st Ruzzier). A disposizione: Macellari, Massaccesi, Giovino, Tofani, Mengali, Terlino. Allenatore: Antonio Mecomonaco.
ARBITRO: Francesco Luciani della sezione di Roma 1
ASSISTENTI: Paolo Delle Fontane di Ciampino e Francesco Carbonari di Roma 1.
RETI: 41’ pt Sassaroli (F); 8’ st Pintori (C), 31’ st Margarita (C).
NOTE: temperatura 18°; spettatori circa 1000 con nutrita rappresentanza ospite; ammoniti Clemente e Fatica (gioco falloso) nelle fila del Fano; Ferrini e Ficola (gioco falloso), Amodeo (proteste) e Margarita (eccesso di esultanza) nelle fila della Civitanovese; espulso Lunardini (Fano) al 49’ st per doppio giallo (entrambi per proteste); corner 3-4; recupero 2’+5′.

FANO – Dopo un buon avvio di marca rossoblu, con Degano che già al 6’ aveva chiamato all’intervento prodigioso Marcantognini, i granata di Alessandrini iniziavano a prendere le misure agli ospiti e la gara si incanalava su un binario decisamente più guardingo e attendista. Mister Mecomonaco si sbracciava dalla panchina, ma nulla poteva sulla crescente reazione dei padroni di casa che, dopo i primi 15’, salivano progressivamente in cattedra, tanto da trovare il vantaggio nel finale di frazione.


I tentativi di Borrelli (26’, sinistro sopra la traversa) e di Sartori (31’, barba al palo alla destra di Silvestri), facevano infatti da preludio al gol di Sassaroli, che al 41’, complice anche una deviazione fortuita, trovava l’incrocio dei pali, dopo un’azione insistita in area rossoblu, con la retroguardia ospite poco lesta a liberare. Nella ripresa, la Civitanovese trovava subito il pari grazie ad un magistrale calcio franco di Pintori, sul quale nulla poteva Marcantognini, ma continuava a latitare in manovra, a differenza del solito.

Nonostante ciò, diverse le palle inattive interessanti di cui potevano beneficiare gli ospiti, ed una ghiotta occasione non capitalizzata da Forgione fornivano il giusto “antipasto” al clamoroso 1-2, concretizzato al 31’st dal neo-entrato Margarita che proprio al “Raffaele Mancini” due anni e mezzo fa era stato vittima di un grave infortunio. Ciò che il calcio toglie, a volte dà.