Dopo le polemiche sollevate dal presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis nei confronti della Uefa dopo la gara tra i partenopei e il Dnipro, caratterizzata da un arbitraggio non a livello di una semifinale europea, la Uefa torna a far parlare di sè premiando Olanda, Inghilterra ed Irlanda con un posto in più in Europa grazie alla classifica Respect Fair Play.

Uefa

Uefa (foto dal web)

I tre paesi vincitori del Premio Fair Play sono Olanda, Inghilterra e Repubblica d’Irlanda e tutti avranno un posto in più assicurato al primo turno di qualificazione all’ Europa League. Rientrano nella classifica finale soltanto le nazioni che hanno disputato un minimo di 37 partite, questa soglia di sbarramento viene calcolata dividendo il numero totale di partite organizzate dalla Uefa per il numero di federazioni chela compongono.

Questa classifca ha avuto un esito piuttosto bizzarro se analizzata a fondo, è ancora negli occhi degli italiani il disastro realizzato dai tifosi del Feyenoord a Roma con oltre otto milioni di euro di danni causati alla “Barcaccia”. E pensare che il comportamento dei tifosirappresenta uno dei criteri per stilare la classifica Fair Play in cui proprio l’Olanda è risultata al primo posto.


Anche il secondo posto ottenuto dall’Inghilterra ha fatto molto discutere, i tifosi di oltremanica infatti non sono famosi per la propria correttezza ed ogni volta che si recano in trasferta rendono necessarie misure speciali per poterli accogliere evitando problemi all’ordine pubblico, proprio come avvenne in occasione della trasferta dei sostenitori del Tottenham a Firenze per la gara contro la Fiorentina.

di Nicola Mirone