Due gravi episodi di intimidazione verso i giocatori

Calcio violento

Calcio violento

L’elenco degli episodi che nulla hanno a che fare con il calcio giocato non cessa mai. Dobbiamo infatti riportare due nuovi episodi avvenuti nella giornata di ieri, in Puglia. Il primo è avvenuto a Nardò, in occasione dell’incontro di Coppa Italia di serie D fra i padroni di casa e la Virtus Francavilla (finita 3-0). Il bus dei biancocelesti è stata oggetto di un lancio di pietre che ha mandato in frantumi il vetro anteriore del mezzo che riportava la squadra ospite a casa. il violento episodio ha lasciato sotto shock tutto lo staff sportivo della Virtus che in un comunicato ha anche denunciato un primo tentativo di aggressione non riuscito all’arrivo nei pressi dell’impianto sportivo.

Questa la comunicazione apparsa sul profilo Facebook della società:

La Virtus Francavilla Calcio esprime la sua totale indignazione per quanto successo nella gara odierna contro il Nardò. Il vile agguato ai danni del pulmann della società, è quanto di più indecoroso e fuori da ogni logica sportiva. L’incolumità della squadra, dirigenti ed addetti ai lavori non è stata garantita per via di una pessima organizzazione, figlia di un clima già di per sè teso ed insostenibile nel prepartita. All’arrivo allo stadio alcuni facinorosi hanno cercato di venire a contatto con il nostro mezzo che è riuscito prontamente ad entrare nello stadio. La troupe di Studio 100, che ha acquistato i diritti di trasmissione delle partite della nostra squadra, non ha potuto eseguire nella maniera più consona le riprese della gara in tribuna stampa ed è stata costretta a riprendere la partita dalla tribuna opposta, da sola e senza tutto il necessario per garantire un servizio di qualità. L’epilogo più triste alla fine della partita: percorrendo la strada del ritorno, un gruppo di facinorosi ha gettato un grosso macigno contro il nostro pullman, infrangendo il vetro anteriore e danneggiando notevolmente il mezzo. Fortunatamente nessuna persona presente al suo interno ha riportato danni. La Virtus Francavilla Calcio si ritiene profondamente delusa ed indignata per la poca organizzazione e la scarsa protezione ricevuta e a breve provvederà con un esposto in Lega Calcio ed in Procura chiedendo di non disputare più alcuna gara a Nardò“.

A Manfredonia, invece, secondo quanto riporta il portale ilsipontino.net i giocatori avrebbero subito un tentativo di aggressione da parte dei propri “sostenitori” nonostante il passaggio del turno ai calci di rigore contro il San Severo. Un episodio che potrebbe indurre il presidente del sodalizio Antonio Sdanga a una ferma reazione contro questi comportamenti.