Non ci sono dubbi in Serie C sul fatto che il girone B sia il più equilibrato tra i tre. Matematica che ancora non ha portato a nessun verdetto. Ultime tre giornate dove si potrebbe decidere la classifica dalla prima all’ultima posizione.

l'immagine è stata presa da google immagini usando la funzione ricerca immagini non coperte da licenza commerciale In caso di errori si prega di scrivere a abuso@tuttocalciatori.net

Ci sono state le prime sentenze nei gironi A e C nei quali abbiamo Prato e Fondi matematicamente ai play out, oltre all’ Akragas già retrocesso. Diverso il discorso per il Girone B dov’è ancora tutto da decidere.

Iniziando dall’alto è il Padova che comanda da più giornate la vetta fissata a 58. Sambedenettese a 52 e Reggiana a 51 rimangono sul podio in corsa per il titolo. Tutto possibile in queste tre posizioni dove passi falsi potrebbero essere pagati cari. Euganei i quali i punteranno a portare a casa 3 punti dalla trasferta in terra marchigiana a Fermo. Di fatti se i rossoblu e i granata non dovessero vincere, consegnerebbero il campionato ai veneti in caso di vittoria di quest’ultimi.

Scendendo nel cuore della zona play off, incontriamo il Bassano a quota 47 seguito da Mestre, FeralpiSalò Südtirol tutte a 46. Tirolesi con una partita in meno rispetto alle altre che avranno una giornata di riposo. Difficilmente sarà compromessa la loro qualificazione ai play off.

Diverso invece il discorso per agguantare ottava, nona e decima posizione valevoli per gli spareggi promozione. Attualmente sono occupate rispettivamente da Triestina e