Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  05/06/2007 - ED ORA I BIANCONERI SI RITUFFANO SUL MERCATO


Juve ad un passo da Sissoko, rispunta anche Huntelaar

Il nuovo tecnico promuove gli obiettivi già individuati dalla società: oltre all'olandese e al maliano interessano Cris, Milito e si attende l'ufficializzazione di Iaquinta

Claudio Ranieri sposa le scelte della Juve sul mercato. Non si preannunciano stravolgimenti, dunque, nella semina delle ultime settimane. Anzi, la soluzione della questione tecnica permette di accelerare le operazioni sui vari fronti aperti. Vediamo quali.

SISSOKO - Il primo via libera è arrivato su Mohamed Sissoko che, guarda caso, Ranieri ha già incrociato ai tempi di Valencia. C’è ancora da battagliare con il Liverpool, però il maliano ha già detto sì per un quinquennale da 3 milioni a stagione.

CRIS O MILITO - Resta il dubbio per il difensore. Per l’argentino del Real Saragozza il club bianconero ha consegnato al presidente Agapito Iglesias una proposta di acquisto per sedici milioni di euro, comprendendo nell’affare o Kovac o Legrottaglie, ma il Saragozza ha congelato la trattativa in attesa di conoscere l’esito dello sprint per un posto in coppa Uefa. Per questo motivo la Juve non sta perdendo di vista Cris, il difensore brasiliano con cui il club bianconero ha un accordo di massima per un triennale sulla base di due milioni di euro. Il problema è superare il veto posto dal presidente del Lione, Jean Michel Aulas, contrariato dal corteggiamento della Juve al giocatore. Motivo del rilancio della richiesta a 15 milioni.

HUNTELAAR - Ranieri ha dato l’ok all’arrivo di Vincenzo Iaquinta dall’Udinese. Ma in compenso ha frenato sul reggino Rolando Bianchi. Poi, tutto dipende dalle decisioni di Trezeguet. Ieri Blanc ha confermato che in settimana si cercherà di fargli prolungare il contratto in scadenza nel 2008. In caso contrario o viene ceduto o rischia la tribuna. Per la sua sostituzione, invece, non sembra scaldare la soluzione Gilardino. Piuttosto è destinata a tornare di moda la candidatura di Klas Huntelaar, goleador dell’Ajax che evidentemente stuzzica anche il nuovo tecnico.

RANIERI BOYS - Con il nuovo allenatore la società dovrà valutare il destino dei giovani più promettenti. Ranieri ovunque ha allenato ha valorizzato i giovani, è riuscito, come Deschamps, a creare un giusto mix di calciatori esperti e debuttanti. Anche per questo al momento sono congelati i giocatori al rientro da prestito o in comproprietà. Ad eccezione di Paolucci, legato all’accordo con l’Udinese per la cessione di Iaquinta, e Giovinco, in prestito al Vicenza, il resto è tutto da decidere. Torneranno alla base Cristian Molinaro (23 anni), in comproprietà con Siena, e Antonio Nocerino (22 anni) attualmente a Piacenza. Il primo dovrebbe rimanere a Torino per infoltire una rosa che perderà Balzaretti destinato alla Fiorentina, interessata anche a Marchionni. Il centrocampista napoletano dopo una buona stagione a Piacenza è richiesto da Udinese, Fiorentina e Palermo. Ma non è da escludere che Ranieri chieda di tenerlo a Torino. Vanno valutate le posizioni di Fabrizio Miccoli e Alessio Tacchinardi.

PRIMAVERA - Trini, Venitucci, Bianco e Lanzafame sono i nomi nuovi della Primavera di Chiarenza. Piacciono a Piacenza, AlbinoLeffe, Chievo, Ravenna e Rimini. Matteo Trini, il portiere della Primavera è stato richiesto da un ex mister bianconero, Massimo Storgato approdato al Canavese, neopromosso in serie C2.

gasport