Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  08/06/2007 - CALCIO ESTERO


Liga sono 180' da brividi


Ci siamo. Smaltita l'ultima pausa la Liga è pronta per la volata. Due giornate, 180 minuti, 3 squadre in due punti: Real e Barcellona appaiate in testa, col Madrid in vantaggio negli scontri diretti, Siviglia a -2.

MATCHPOINT - Domani sera primo matchpoint per gli uomini di Fabio Capello: una vittoria a Saragozza abbinata a una sconfitta casalinga del Barça nel derby con l'Espanyol e a un pari o a una sconfitta del Siviglia a Maiorca garantirebbero matematicamente a Don Fabio la sua seconda Liga in altrettanti tentativi e al Madrid il primo successo dal 2003.

NUMERI - I numeri dicono alcune cose interessanti: quest'anno la Liga si è fermata sei volte. Nelle partite giocate dopo le pause il Barcellona ha sempre vinto, rimediando 15 punti, il Real ha 4 vittorie e una sconfitta (a Getafe), il Siviglia ha sofferto di più rimediando solo 8 punti (e 2 vittorie). Quest'ultima pausa sembra poter dar fastidio soprattutto al Real: la squadra capolista ha infilato 6 vittorie consecutive (record stagionale) e la sosta ha spezzato un ritmo fenomenale. Capello ha avuto a disposizione la rosa completa il 25 maggio e poi di nuovo solo stamattina, due settimane dopo. Rijkaard ha rimediato un giorno in più (blaugrana tutti alla base già ieri) e comunque il Barça prima dello stop procedeva ad alti e bassi: sconfitta, due vittorie, tracollo in Copa del Rey, pari e altre due vittorie. Il Siviglia veniva da 3 successi di fila.

STIMOLI - Gli avversari delle tre pretendenti hanno motivazioni e stimoli diversi, al di la dei presunti premi a vincere che secondo parte della stampa in queste ore stanno viaggiando per la Spagna nelle celebri 'maletines', le valigette. Il Real Saragozza è l'unico che lotta per qualcosa: è quinto e deve proteggere il posto Uefa dal ritorno del Villarreal, a -2. l'Espanyol è 11°, e si gioca l'onore del derby. Non una cosa da poco. Il Maiorca, 12°, non ha niente da chiedere alla sfida col Siviglia.

PROBLEMI - Capello ha un cruccio: la scelta del partner di Diarra in mezzo al campo, con Emerson favorito su Gago, mentre Beckham sarà in campo, nonostante il lieve infortunio alla caviglia sinistra, rimediato nella trasferta in Estonia con l'Inghilterra. Rijkaard non ha Edmilson (squalificato) e Marquez (infortunato), e soprattutto non ha Ronaldinho (negativo oggi pomeriggio l'ultimo verdetto della disciplinare), espulso e squalificato nel successo contro il Getafe. Iniesta andrà a destra nel tridente offensivo (Messi a sinistra) e a fare il centrale entrerà Motta. Il Siviglia dovrà fare a meno di Kanoutè (legamenti) e Kherzakhov (caviglia). L'appuntamento è per domani sera, ore 21.

Filippo Maria Ricci (gazzetta.it)