Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  18/08/2007 - CONTINUA IL BUON MOMENTO DELLA PUNTA ITALIANA


Bayern, ancora Toni-gol

L'attaccante italiano procura il rigore con cui uno strepitoso Ribery porta in vantaggio il Bayern a Brema, poi raddoppia sfruttando un lancio di Altintop. E ricambia il favore servendo al turco l'assist del 3-0. Prima della fine, Ottl firma il 4-0 definitivo

BREMA (Ger), 18 agosto 2007 - Il nuovo Bayern funziona. Anzi, impressiona. Lezione di calcio al Weserstadion, Werder travolto più di quanto dica il 2-0 finale. E pensare che la squadra di Brema, negli ultimi anni, si era presa parecchie soddisfazioni contro i bavaresi. Il ritorno di Klose nello stadio che per tante stagioni lo ha visto protagonista coincide con una vittoria del Bayern, ma per "Miro" non è una giornata troppo positiva: oscurato dalle straordinarie giocate di Ribery e dalla concretezza di Toni, manca l’appuntamento col 100° gol in Bundesliga e gioca solo un tempo per colpa di una botta. Ma il tecnico Hitzfeld può sorridere: in Germania, a meno di clamorosi colpi di sonno durante la stagione, la sua corazzata non dovrebbe avere rivali.

STREPITOSO RIBERY - Il Bayern in attacco fa paura: basti pensare che Podolski, considerato il più promettente talento del calcio tedesco, è relegato in panchina per far posto al super-tridente formato da Klose, Toni e Ribery. Hitzfeld sa che in Bundesliga può permettersi di schierare il 4-3-3 senza soffrire troppo, quindi sceglie un trio di centrocampo dalle caratteristiche offensive: Van Bommel, Schweinsteiger e Ze Roberto. Tre giocatori che danno un valore aggiunto alla fase offensiva e contemporaneamente limitano Jensen, Baumann e Vranjes, i diretti avversari. Il trequartista brasiliano Diego punge la difesa bavarese ben più delle due punte Almeida e Sanogo, ma Kahn non corre grossi rischi per tutto il primo tempo, fatta eccezione per uno splendido destro di Pasanen poco prima dell'intervallo. Un pericolo che arriva quando il Bayern è già in vantaggio: l'1-0 alla mezz'ora, porta la firma di Ribery su rigore procurato da Toni per fallo di Pasanen. Giusto che a far centro dal dischetto sia il francese, migliore in campo e incontenibile per i malcapitati Pasanen e Schultz, i difensori che più spesso.

PANCHINARI A SEGNO - Un Klose che nell'intervallo resta negli spogliatoi per una botta, lasciando spazio a Hamit Altintop in un più prudente 4-4-2. La musica, però, non cambia. Anzi, è proprio il turco a guidare l’azione in contropiede che porta al 2-0: la sua volata sulla destra si traduce in un imbarazzante 4 contro 1 per i giocatori bavaresi, Toni raccoglie il cross e ha tutto il tempo per segnare la seconda rete personale in altrettante gare di campionato. A quel punto, come spesso succede, il Werder si scioglie. In contropiede, Toni arricchisce la sua prestazione ricambiando il favore ad Altintop: assist per il 3-0. E nel finale il nuovo entrato Ottl spedisce un siluro nell'angolino che fulmina per la quarta volta il povero Wiese. Per il Bayern una prova di forza che non ammette repliche.

VENDETTA SCHALKE - La seconda giornata di Bundesliga proponeva anche l'84° derby della Ruhr tra Schalke 04 e Borussia Dortmund. Nella passata stagione, la sconfitta al Westfalenstadion era costata alla squadra di Slomka la conquista della Bundesliga. Per la gioia dei tifosi gialloneri, pronti a festeggiare i 50 anni di digiuno in campionato dei rivali. Lo Schalke si è rifatto oggi battendo 4-1 il Borussia. Sconfitti, invece, i campioni in carica dello Stoccarda, rimontati a Berlino nel 3-1 dell'Hertha. Successi esterni per il Wolfsburg a Duisburg e per il Norimberga a Rostock. Pareggiano 2-2 tra Arminia Bielefeld e Eintracht Francoforte.