Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  07/09/2007 - BUONA LA PRIMA DEL GIOVANISSIMO BRASILIANO


Pato-gol, e' subito amore


La classe c'e', il carattere anche, e segna pure un gran gol. Così si è presentato Alexandre Pato, il nuovo acquisto del Milan che, al suo esordio in amichevole a Kiev, ha già fatto innamorare il Milan e i suoi tifosi. "Questo è un giocatore vero - ha detto Carlo Ancelotti- si sa muovere bene con e senza palla, è essenziale e dinamico, anche Gilardino ha tratto vantaggio dalla sua presenza". Galliani. "Buona la prima, mi è piaciuto molto".

L'impressione, dunque, e' stata più che positiva per i sofisticati vertici milanisti. Non fa piacere a nessuno perdere 2 a 0 dopo il primo tempo, fosse anche una amichevole, soprattutto al Milan Campione d'Europa. E Pato, diciotto anni appena compiuti, ma personalità da giocatore già abbastanza navigato, tira fuori il suo repertorio fatto di classe e di gol. E che gol: e' il 44' del primo tempo, cross di Bonera dalla destra e avvitamento di testa in area di rigore, palla alla sinistra del portiere sotto la traversa. Roba da palati fini, roba da ricchi complimenti, a cominciare da chi, prima di lui, vestiva quella maglia rossonera numero 7, Andriy Shevchenko. "Sono sicuro che Pato farà molto bene qui al Milan" ha detto l'ucraino, cheha battuto il calcio d'inizio della sfida.

I complimenti che apprezzerà di più sono senza dubbio quelli dell'allenatore Carlo Ancelotti. "Pato ha giocato una bella partita e si è presentato bene. Ha talento, è capace di coordinarsi bene in tutti i suoi movimenti, è veloce con o senza palla. E' già abbastanza furbo e smaliziato. Ha sofferto un po' e poi si è disimpegnato bene, in crescendo". Difficile fermare il tecnico rossonero, un fiume in piena negli elogi al suo nuovo campione. "Pato-Inzaghi? Non lo so che cosa potranno fare, sicuramente saranno sorprese molto positive. Ma pato può giocare anche con Ronaldo e Gilardino perchè è mobile e non preclude lo spazio a nessuno, anzi, avete visto che anche Gilardino si è mosso bene con lui. Il suo fisico esile? Va benissimo cosi, non bisogna modificare le sue caratteristiche". Adriano Galliani lo ha applaudito in tribuna. "Bene, buona la prima". Al suo fianco il brasiliano Leonardo, dirigente rossonero e tutore di Pato. "Mi è piaciuto molto".

DINAMO KIEV-MILAN 2-2 (2-1)
MARCATORI: Milevskiy (D) al 6', Gavrancic (D) al 21', Pato (M) al 44'pt, Gilardino (M) al 5' st.
DINAMO KIEV (4-4-2): Rybka; Fedorov, Ghioane, Shatskikh (Belkevich dal 23' st), Milevskiy (Kleber dal 18' st), Vaschchuk, Gavrancic, Ninkovic, Yussuf, Marcovic, Maikl (Aliev dal 30' st).
ALLENATORE: Demyanenko.
IN PANCHINA: Garmashi, Klèber, Belkevich, Aliev, Lutsenko, Eschhenko, Rodrigo.
ESPULSI: nessuno.
AMMONITI: Gavrancic.
MILAN (4-4-2): Kalac (dal 1' st Fiori); Bonera, Nesta (Caraglia dal 35'st), Digao, Favalli; Cafu, Brocchi (D. Ancelotti dal 43' st), Emerson, W. Aubameyang (Costner dal 20' st); Pato (Rampinini dal 43' st), Gilardino (P. Aubameyang dal 42' st).
ALLENATORE: Ancelotti.
IN PANCHINA: Fiori, D. Ancelotti, Furlan, Caraglia, Rampinini, Cosner, P. Aubameyang.
ESPULSI: nessuno.
AMMONITI: Brocchi per proteste.
ARBITRO: Shelebek.
NOTE: Angoli: 6-6; Fuorigioco: 2-1; Recuperi: 1' e 3'.