Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  24/09/2007 - SERIE C1 GIRONE A


Il Venezia convince.

VENEZIA-SASSUOLO 2-0
Marcatori: 19' Veronese, 95' Poggi

Venezia (4-4-2): Aprea; Pesoli, O. Brevi, Teso, Teoldi; Collauto, E. Brevi, Mattielig, Romondini (71' Pradolin); Veronese (92'Antenucci), Gennari (80' Poggi)
A disposizione: Lotti, Rebecca, Mateos, Pradolin, Antenucci, Poggi, Zerbini. Allenatore: D'Adderio

Sassuolo (4-3-3): Benassi; Consolini, Girelli, Piccioni, Donazzan; Fusani, Magnanelli, Pensalfini; Pagani (62' Masucci), Selva (84' Borgese), Erpen (68' Colussi)
A disposizione: Pomini, Tarozzi, Grimaldi, Borgese, Masucci, Jiday, Colussi. Allenatore: Allegri

Arbitro: Calvarese di Teramo; assistenti: Toti di Pesaro, Semolic di Monfalcone
Note: terreno di gioco in buone condizioni; giornata soleggiata ma fresca
Spettatori:3.905 per un incasso di 19.078,00 euro
Ammoniti:Girelli, Masucci (S) per gioco scorretto; Ezio Brevi, Gennari (V) per gioco scorretto; Pagani (S) per proteste
Angoli: Venezia 4; Sassuolo 3
Recupero: primo tempo 2'; secondo tempo 5'


Grintoso, tenace, cinico e a sprazzi autore di ottime trame di gioco. Il Venezia vince la sua prima partita al "Penzo" contro la capolista Sassuolo e convince. E' presto per dire se la cura D'Adderio abbia già iniziato a sortire i primi frutti, ma non c'è dubbio che Collauto e compagni sembrano aver beneficiato del cambio tecnico, con una guida che quanto a carisma e grinta non sembra essere seconda a nessuno.
Gli arancioneroverdi partono bene, attaccano e pressano, sfruttando il grande stato di forma di Marco Veronese, attaccante capace di fare reparto da solo e, vedendolo giocare, ci si chiede come mai uno con le sue qualità sia in serie C. Ma è tutta la squadra che gira, con Mattielig e Ezio Brevi diga di centrocampo e Collauto e Romondini sugli esterni, con quest'ultimo con libertà di manovra, accentrandosi spesso a supporto del duo Gennari-Veronese, a volte anche a discapito della precisione.
Ma la vera nota positiva di giornata viene senza dubbio dalla difesa. In ansia alla vigilia per le assenze di Mandorlini, Grighini, Pedrelli e Scantamburlo, al cospetto del miglior attacco del torneo, Teso e Teoldi si sono resi protagonisti di una gara di altissima qualità. Soprattutto il giovane centrale, classe 1985, ha giocato al fianco del solito gladiatorio Oscar Brevi con il piglio del veterano, testa alta e palla a terra, sbrogliando numerose situazioni intricate con grande tranquillità. Ma sopra le righe anche la prova di Pesoli, confermato sulla corsia di destra e imbattibile nel gioco aereo, nonché capace di sganciarsi sulla fascia creando superiorità numerica.

Dopo il brivido col palo di Pagani, il Venezia alza la testa e grazie ad uno splendido spunto di Mattielig trova il vantaggio al 19'. Il gol lo attribuiamo a Veronese, anche se la sensazione è che il tocco decisivo sia stato del modenese Magnanelli. Tanto basta per far esplodere il "Penzo", particolarmente caldo in tutti i suoi settori, tribuna compresa. Il Sassuolo prova subito a reagire, ma la retroguardia arancioneroverde tiene bene, merito soprattutto di una compattezza nella quale influisce molto la mano del tecnico D'Adderio.

Nella ripresa il Sassuolo parte fortissimo e nei primi 25' sembra poter mettere sotto il Venezia che tuttavia, pur faticando, non si scompone, anzi si rende pericoloso prima con Romondini e poi con Mattielig, migliore in campo assieme a Teso e Veronese.
I neroverdi di mister Allegri provano allora con palle alte e mischie in area, ma Teso, Oscar Brevi e il solito ottimo Aprea reggono la forza d'urto modenese, con D'Adderio che al 71' lancia nella mischia, fra l'ovazione generale, Pradolin, al debutto in campionato dopo l'infortunio muscolare che ne ha condizionato l'avvio di stagione. Quindi tocca all'altro idolo lagunare, Paolino Poggi che, nella perfetta trama scritta da D'Adderio, risulta decisivo chiudendo il conto al 95' su un cross al bacio di capitan Collauto. Gol di testa (l'ultimo col Venezia a memoria risale alla gara di B contro la Triestina nel 2003-04, 1-0 decisivo che diede agli arancioneroverdi i playout contro il Bari) e gara in cassaforte.
Un'ottima prova di carattere e qualità, perché maturata contro la capolista, a testimonianza che questo torneo sarà combattuto fino all'ultima giornata.

GOL, OCCASIONI E MOMENTI CLOU:
2' VEN: bella azione Romondini-Veronese col centrocampista lanciato a rete ma fermato da un dubbio fuorigioco
11' VEN: sugli sviluppi di un calcio di punizione ribattuto dalla barriera, Pesoli fa partire un rasoterra potentissimo sul quale Benassi compie una parata strepitosa, riuscendo a bloccare in due tempi
15' SAS: Pesoli di testa allontana dall'area ma la palla arriva a Pagani che di esterno destro coglie un clamoroso palo ad Aprea battuto
17' VEN: sugli sviluppi di un angolo, spizzicata di Ezio brevi, Gennari arriva a colpo sicuro di testa ma, contrastato da Piccioni, mette fuori di pochissimo
19' VEN: GOL 1-0, Mattielig fugge sulla destra e mette in mezzo un pallone sul quale si avventa Veronese che, forse anticipato da Girelli, mette in rete per il vantaggio arancioneroverde
22' VEN: punizione di Collauto per Pesoli che stacca di testa ma alza sopra la traversa
28' SAS: Donazzan prova il tiro dal vertice sinistro dell'area, ma la palla termina abbondantemente a lato
32' VEN: Veronese scatta verso la porta liberandosi di un avversario e mette in mezzo per Gennari evitando l'uscita di Benassi, ma Manolo viene anticipato in angolo da Donazzan
41' SAS: batti e ribatti al limite dell'area, palla a Pensalfini che prova l'interno destro di prima, ma Aprea blocca sicuro a terra
42' SAS: Selva si libera bene al limite e fa partire un pallonetto, forse deviato, che termina alto di poco

SECONDO TEMPO:
2' SAS: Selva protegge palla in area e serve Fusani che lascia partire un temibile rasoterra che Aprea respinge in tuffo sulla sua destra
4' VEN: bella combinazione Teoldi-Romondini sulla sinistra, il terzino va sul fondo e crossa per Veronese che prova il colpo di testa dal dischetto ma Benassi blocca facilmente in tuffo
15' VEN: punizione di Collauto per l'inserimento di Gennari ma il suo colpo di testa viene ribattuto da Piccioni
23' VEN: Romondini serve Veronese che si libera bene al limite e prova il sinistro ma la palla termina fuori
32' VEN: bella combinazione Mattielig-Veronese, il centrocampista entra in area leggermente defilato e fa partire un diagonale debole che Benassi blocca in due tempi
32' SAS: ribaltamento di fronte, Donazzan va sul fondo e mette in mezzo per Masucci che da ottima posizione spara alto
43' SAS: mischia in area ma super Aprea sventa tutto con un'uscita a tu per tu su Colussi lanciatosi a rete
43' VEN: Veronese fugge sulla destra e mette in mezzo, Benassi allontana in tuffo e Pradolin si avventa sul pallone ma, sotto pressione, alza troppo da ottima posizione
95' VEN: GOL 2-0, cross al bacio di Collauto dalla destra e stacco imperioso di Poggi che supera Benassi per il raddoppio. Gara in cassaforte e Venezia che inizia la rincorsa verso la vetta

Giacomo Garbisa (veneziamestre.org)