Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  09/12/2007 - I GOL DI MICCOLI E SIMPLICIO DECIDONO LA SFIDA DEL BARBERA


Il Palermo rialza la testa
Fiorentina, un altro k.o.


Partita spettacolare al Barbera dove i rosanero dimenticano lo scivolone del derby e vincono 2-0. Nel primo tempo gol di Miccoli su uno straordinario assist di Amauri. Il raddoppio dei siciliani è di Simplicio, con i viola rimasti in 10

PALERMO-FIORENTINA 2-0 (primo tempo 1-0)
MARCATORI: Miccoli (P) al 13' p.t.; Simplicio (P) al 35' s.t.
PALERMO (4-3-2-1): Fontana; Zaccardo, Biava, Barzagli, Capuano; Guana, Migliaccio, Simplicio; Cavani, Miccoli (Bresciano dall'11' s.t.); Amauri. (Agliardi, Tedesco, Cassani, Brienza, Diana, Rinaudo). All.: Guidolin.
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Potenza (Santana dal 38' p.t.), Dainelli, Gamberini, Gobbi (Pasqual dal 18' s.t.); Donadel, Liverani (Semioli dal 1' s.t.), Montolivo; Jorgensen, Pazzini, Mutu (Lupatelli, Kroldrup, Pazienza, Osvaldo). All: Prandelli.
ARBITRO: Morganti di Ascoli.
NOTE - Spettatori 25.000 circa dei quali 2.827 paganti per un incasso di 41.412,00 e 19.996 abbonati per una quota di 368.486,92. Ammoniti: Miccoli, Zaccardo, Simplicio, Bresciano, Gobbi, Montolivo, Donadel per gioco scorretto. Recuperi: primo tempo 2'; secondo tempo 2'.

Il Palermo rialza la testa e con una serata di grande calcio impone la sua legge alla Fiorentina. Ma il 2-0 finale dei rosanero punisce oltremisura i viola, quasi sempre in partita, penalizzati dal 24' della ripresa dall'uscita di Gamberini per infortunio. Esauriti i cambi e rimasti in dieci, i viola, che raccolgono la prima sconitta esterna e non vincono più dal 3 novembre, subiscono la rete di Simplicio dopo quella di Miccoli nel primo tempo.

TRIDENTI - Francesco Guidolin va di tridente: Cavani, Amauri e Miccoli insieme dal primo minuto per dare uno scossone alla classifica. Nella Fiorentina c’è Gobbi terzino sinistro al posto di Pasqual, mentre Jorgensen è l'esterno di sinistra nell'attacco viola. Decisione, quella di Cesare Prandelli, che funziona per una decina di minuti. I toscani pressano e schiacciano i rosanero nella loro trequarti. Al Palermo per superare l'empasse non resta che adeguarsi al ritmo della Fiorentina sfruttando la superiorità a centrocampo, dove la manovra dei viola è fin troppo prevedibile.

AMAURI SUPER - A fare la differenza è l'attacco dei padroni di casa, dove Miccoli e Cavani, larghi sulle fasce mettono sotto pressione la squadra di Prandelli. A scaldare le polveri sono Migliaccio, con un micidiale colpo di testa che Frey alza oltre la traversa, e Cavani, che arriva in ritardo di un centimetro sul cross calibrato di Simplico. Ad aumentare il tasso tecnico dei siciliani ci pensa Amauri, un'autentica manna. Il brasiliano fa salire la squadra e lotta su ogni palla, ed è dal suo piede che al 17' parte il prodigioso assist per il vantaggio palermitano. Amauri con la coda dell'occhio vede Miccoli e con un esterno destro di precisione chirurgica lancia verticalmente al limite Miccoli che anticipa imparabilmente Frey. La reazione dei viola è veemente, ma l'organizzazione del Palermo è perfetta. Abili i rosanero che chiudono tutti gli spazi e si scatenano nel contropiede dove la mina vagante Amauri dà spettacolo. La differenza nella Fiorentina la fa Montolivo, da cui partono le uniche occasione da gol; soprattutto la seconda, su cui Fontana compie un autentico miracolo. Prandelli intanto deve fare i conti con l'infortunio di Potenza; lo sostituisce con Santana, regalando più penetrazione alla squadra.

CAVANI CI PROVA - La ripresa non concede pause e con Semioli al posto di Liverani, la Fiorentina migliora in fase di costruzione, anche se è Cavani, dopo un'azione personale, a sfiorare il raddoppio. Ma i viola percepiscono il calo fisico dei rosanero obbligandoli a difendere colpo su colpo il gol di Miccoli. Mutu sale in cattedra, prende in mano la bacchetta del gioco, ma a mancargli è la precisione nel tiro. Il Palermo soffre e Guidolin irrobustisce il centrocampo togliendo Miccoli per Bresciano, mentre Pasqual rileva Gobbi. Ma la sostituzione di Miccoli coincide con il ritorno in partita dei siciliani che tornano a macinare bel gioco. E a dilatare i problemi di Prandelli, che ha esaurito le sostituzioni, è l'infortunio di Gamberini; l'uscita del difensore lascia i viola in dieci obbligando Donadel a fare il difensore centrale.

PERLA SIMPLICIO - La superiorità numerica incide, ma il Palermo non sfrutta le praterie e le occasioni da gol, puntualmente regalate dalla difesa viola in evidente crisi. Ai buchi rimedia Frey con parate miracolose, soprattutto su Cavani. Nell'emergenza tutti i viola sono obbligati a retrocedere per dare manforte al reparto che crolla al 36' sul guizzo di Simplicio. Il brasiliano, servito da Guana, fa quello che vuole al limite e in percussione batte Frey che questa volta non può farci nulla.

GASPORT