Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  16/12/2007 - SERIE A: SAMP-FIORENTINA 2-2


Cassano, lacrime e gol


La Sampdoria ferma sul pari (2-2) i viola grazie a una zampata del barese, che dopo un'ammonizione nel primo tempo aveva protestato fino a piangere. Inutili per gli uomini di Prandelli i gol di Mutu e Donadel.

Alla fine è il migliore in campo, Antonio Cassano; ma nel primo tempo aveva rischiato di essere espulso per proteste. Graziato lui, la Sampdoria è riuscita a recuperare un gol di svantaggio dopo aver messo, in precedenza la testa avanti. Match spettacolare a Marassi contro la Fiorentina, ricco di un agonismo frutto più di fiammate che altro. E' finita 2-2: un punto che serve poco ai viola, impegnati nella rincorsa all'Udinese, ma che ora hanno il fiato del Palermo sul collo. Visto che la vittoria manca da oltre un mese, le preoccupazioni per Prandelli sono più che lecite.
CASSANO DELIZIA - Prandelli sorprende un po' tutti ribaltando la formazione. C'è Jorgensen da terzino destro, con Pazienza e Santana a rilevare Donadel e Semioli. Davanti, a cercare di forzare la retroguardia doriana, c'è Bobo Vieri, che nei primi minuti viene bersagliato di fischi dalla curva della Samp in quanto ex (mancato). Mazzarri lancia la coppia Cassano-Bellucci e rinforza il centrocampo con Franceschini. Nei primi minuti le punte di casa faticano a trovare palle giocabili; non fanno meglio i viola, in maglia rossa. Al primo affondo, sugli sviluppi di una punizione, la Sampdoria passa. E' un guizzo di Cassano, che tira in porta praticamente dalla linea di fondo; Lupatelli tenta un improbabile bagher, Gastaldello è lì e ribadisce in rete. Vantaggio meritato, che la Doria legittima nei minuti successivi, giocando ariosa, ma aggressiva. Prandelli dice a Santana di spingere, ma sta per lanciare nella mischia Liverani quando arriva il pari.
SCENEGGIATA - Nasce tutto da un fallo di Ujfalusi su Cassano non rilevato da Gava. La palla dopo quache passaggio arriva a Montolivo, che al volo trova Mutu sul filo del fuorigioco. Dolcissimo, il tocco del romeno, che torna al gol dopo un'astinenza di oltre un mese. Ma il barese, intanto, dà fuori di matto. Protesta con l'arbitro in maniera eccessiva, tanto da beccarsi un giallo. Dagli occhi del pugliese scendono addirittura le lacrime: era diffidato, sarà squalificato proprio contro la Roma, la sua ex squadra. La Fiorentina, di contro, non sta lì a farsi intenerire. Montolivo si guadagna una punizione ai 25 metri, che Mutu batte alla perfezione: palo pieno con Castellazzi fuori causa.
DONADEL, CHE BOTTA - Nella ripresa ci sono tre cambi in sette minuti. L'ultimo vede Donadel prendere il posto di un acciaccato Montolivo. E proprio Donadel trova un gol stupendo con una staffilata da fuori area. La botta fa barcollare la Samp, che per qualche minuto accusa il colpo. Nel momento più difficile, però, ecco tornare Cassano. Su un cross a campanile di Maggio, senza pretese, il barese d'astuzia sposta Jorgensen e di testa spiazza Lupatelli. Mancano venti minuti, ma i ritmi alti tenuti fin lì costringono le due squadre a mettere le marce basse. Un male per la Fiorentina, che dovrebbe puntare alla vittoria. Ma, anzi, nel recupero è ancora Lupatelli a ergersi protagonista, respingendo un gran sinistro di Pieri.