Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  02/03/2008 - SERIE A: OSVALDO FIRMA LA VITTORIA SULLA JUVE AL 90'


Fiorentina, che zampata!


JUVENTUS-FIORENTINA 2-3 (1-1)
Marcatori: 18' Gobbi(F), 29' Sissoko, 57' Camoranesi, 75' Papa Waigo(F), 93' Osvaldo(F)
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Zebina, Legrottaglie, Grygera, Molinaro; Camoranesi (66' Nocerino), Sissoko, Zanetti, Palladino; Trezeguet, Del Piero (71' Iaquinta). All: Ranieri.
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Ujfalusi (62' Osvaldo), Kroldrup, Gamberini, Gobbi; Kuzmanovic, Donadel, Montolivo; Santana (66' Papa Waigo), Pazzini, Jorgensen. All: Prandelli.
ARBITRO: Farina di Novi Ligure
Ammoniti: Camoranesi(J) Gobbi, Osvaldo(F)
Espulsi: 93' Osvaldo(F)

Importantissima vittoria della Fiorentina all'Olimpico sul campo della Juventus: finisce 3-2 con la rete decisiva di Osvaldo al 93' ed ora i viola si portano a +4 sul Milan ed a -1 proprio dai bianconeri. La squadra di Prandelli passa in vantaggio con Gobbi al 18', poi Sissoko e Camoranesi ribaltano il risultato per i padroni di casa. Nell'ultimo quarto d'ora la gara si decide: in gol prima Papa Waigo e poi Osvaldo.

LA PARTITA - All'ultimo respiro. Osvaldo regala tre punti fondamentali alla Fiorentina e fa piombare la Juventus nel terrore di compromettere quello di buono fatto in questi mesi di campionato. La squadra di Prandelli ottiene un successo tutto sommato meritato, anche se nessuno avrebbe scommesso sui viola a 15' minuti dalla fine, quando erano sotto per 2-1 e sembravano incapaci di reagire. Invece, gli innesti di Papa Waigo e Osvaldo hanno cambiato tutto: il primo ha pareggiato e firmato l'assist per 3-2, mentre il secondo ha messo in rete il pallone decisivo.
Dall'altra parte, invece, l'uscita dal campo di Camoranesi ha tolto spinta all'azione bianconera, anche se non è colpa di Ranieri la sconfitta, ma di una difesa apparsa un po' troppo distratta. Nell'occasione finale, infatti, Legrottaglie e Grygera hanno fatto rimbalzare la palla in area e Osvaldo li ha anticipati, servendo all'esterno il senegalese per il cross decisivo. Anche Prandelli aveva rischiato di veder compromettere una bella prova per gli errori, prima di Frey e poi dell'intera retroguardia sui due gol juventini.

I bianconeri, nella prima mezz’ora della partita, soffrono notevolmente il pressing della Fiorentina e l’azione sulla fascia destra di Santana, con Molinaro spesso superato ed in grave difficoltà. I viola trovano anche il vantaggio con una bella azione conclusa da Gobbi, poi sfiorano in un paio di occasioni il raddoppio, in particolare con Montolivo, su cui Buffon compie prima un miracolo e poi è fortunato.
La partita cambia sul pareggio bianconero di Sissoko con la squadra di Ranieri che aumenta in personalità, mentre i viola subiscono il colpo e fanno fatica a ritrovare lo stesso passo dei primi minuti. Non ci sono occasioni e la sfida cala notevolmente di ritmo, poi, un po’ inatteso, arriva il vantaggio di Camoranesi. La Fiorentina pare incapace di reagire e la Juve controlla senza grossi problemi, ma prima Papa Waigo e poi Osvaldo ribaltano tutto e mandano i viola in paradiso.