Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  09/03/2008 - MACCARONE IL MATTATORE


Il Siena riporta la Fiorentina sulla terra

La squadra di Beretta vince 1-0 il derby toscano: decide una punizione dell'attaccante, poi espulso, al 35' della ripresa. Fiorentina vicina al vantaggio nel primo tempo, ma Pazzini spreca: la corsa alla Champions League si complica

SIENA-FIORENTINA 1-0 (primo tempo 0-0)
MARCATORE: Maccarone al 35' s.t.
SIENA (4-3-1-2): Manninger; Rossettini, Loria, Portanova, De Ceglie; Kharja, Codrea (9' p.t. Galloppa), Coppola; Locatelli (12' s.t. Vergassola); Frick (41' s.t. Riganò), Maccarone. (Eleftheropoulos, Ficagna, Rossi, Forestieri). All. Beretta.
FIORENTINA (4-3-3): Frey; Potenza, Gamberini, Dainelli, Pasqual; Montolivo, Donadel, Gobbi (22' s.t. Kuzmanovic); Santana, Pazzini (28' s.t. Cacia), Papa Waigo (1' s.t . Jorgensen). (Avramov, Da Costa, Kroldrup, Ujfalusi). All. Prandelli.
ARBITRO: De Marco di Chiavari.
NOTE: pomeriggio nuvoloso, terreno in buone condizioni, spettatori 15mila circa. Espulso al 36' s.t. Maccarone per doppia ammonizione. Ammoniti: Maccarone, Donadel, Galloppa, Riganò. Recupero: 3' p.t.; 3' s.t.

La Fiorentina torna sulla terra. Dopo le due vittorie di fila in campionato e il successo nell'andata degli ottavi di coppa Uefa con l'Everton, cade a Siena, 1-0. Il Milan si avvicina a un punto di distanza, la corsa alla Champions si complica. Sarà volata lunga sino alla fine. Oggi i viola hanno sciupato troppo nel primo tempo, e sofferto nella ripresa un Siena diventato pimpante, che conquista il terzo successo di fila, dopo quelli con Cagliari ed Empoli. È la seconda impresa del campionato per la formazione di Beretta, che al Franchi aveva già messo al tappeto la Roma. La salvezza ora sembra a portata di mano.

PAZZINI SPRECA - Il primo tempo non è granchè. Le squadre si danno battaglia in mezzo, senza sfruttare abbastanza le fasce. Tanto agonismo, tanti scontri (e Codrea esce in barella, infortunato al ginocchio sinistro, dentro Galloppa), poche emozioni. La Fiorentina cresce con il passare dei minuti. La prima conclusione per i viola è di quelle da rimpianti senza fine. Pazzini si mangia un gol fatto: raggoglie un suggerimento di Papa Waigo dalla destra, penetra in area e, solo davanti a due passi da Manninger, in disperata uscita mette fuori. Da non credere. La squadra di Prandelli insiste. Santana salta due avversari sulla sinistra, poi cerca un gol difficilissimo di interno destro sul secondo palo da posizione decentrata: palla alta. Quindi Pazzini cerca il riscatto con un colpo di testa in mischia su cross da sinistra, bravo Manninger a respingere in tuffo. Il Siena tiene in maniera decorosa dietro, ma in avanti non riesce a pungere. All'intervallo è 0-0, risultato che sta un po' stretto agli ospiti.

BRIVIDO FRICK - Nella ripresa il Siena gioca meglio. Più propositivo, con Frick che sale di tono. L'attaccante mette in mostra la sua progressione e ci prova con un destro al volo, lanciato mirabilmente da Galloppa, palla a lato. Poi Frick segna, ma la rete non è convalidata: fuorigioco. Chiamata al limite: L'attaccante lanciato da Kharja, azzecca un grande taglio in area, ma sembra appena oltre l'ultimo difensore viola. La Fiorentina replica con un colpo di testa di poco alto di Pazzini sul cross di Kuzmanovic. È l'ultimo atto per Pazzini, che non riesce a riscattarsi dal clamoroso errore del primo tempo nonostante una gara generosa: lascia il posto a Cacia.

DECIDE MACCARONE - L'attaccante ex Middlesbrough decide la gara al 35' della ripresa con una punizione violenta che si insacca all'incrocio dei pali. È l'ottavo centro dell'attaccante in campionato. Poi Big Mac si fa espellere ingenuamente, beccando il secondo giallo per essersi tolto la maglia per festeggiare l'1-0. La Fiorentina preme, con l'uomo in più, ma Loria e Portanova, ottimi, non concedono nulla. Il Siena vince il derby toscano più sentito: salvezza più vicina.