Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  09/05/2008 - CALCIO-MERCATO


Ronaldinho saluta il Barça: "Arrivederci amici"


A questo punto il nodo diventa in apparenza intricato, ma forse, in fondo, facile da sciogliere. La frenata di Silvio Berlusconi su Ronaldinho, l`incontro di Ernesto Bronzetti con i dirigenti del Barcellona per offrire 25 milioni e strappare il si` per il talento verdeoro oltre che per Zambrotta, sono gli inevitabili passi che porteranno all`acquisto del brasiliano. La volonta` del calciatore, di vestire il rossonero, piu` che le allettanti offerte giunte da oltre Manica, saranno decisive in tal senso. Dalla Spagna, ormai, danno la cosa per certa, come rivela la fonte semiufficiale del Barcellona `Sport che, con l`amarezza acuita dall`umiliante sconfitta del Bernabeu contro i `campeones` del Real, non lesina critiche nel raccontare il comportamento tenuto da Ronaldinho negli ultimi mesi. Feste, mente gia` proiettata al futuro, prova data dai saluti che il brasiliano avrebbe rivolto ai compagni rigorosamente in italiano: `Arrivederci amici`, due parole che valgono piu` di qualsiasi discorso su contratto e ingaggio.

Ronaldinho, alla fine di questa intricata e lunga telenovela, finira` al Milan con la societa` rossonera che sta forzando la mano per arrivare a un acquisto vantaggioso in termini di denaro forte del `ribasso in eccesso` del prezzo dei migliori giocatori blaugrana che il Barcellona ha contribuito a generare a causa delle maldestre ultime prestazioni. Tuttavia, dalla Spagna, sponda catalana, proveranno a difendersi dall`assalto di Braida e Galliani nel tentativo di limitare i danni rispetto a una cessione che appare ormai imminente.

datasport